Infiltrazione
Definizione medica del termine Infiltrazione
Ultimi cercati: Kala-azar - Visione - Disendocrinìa - Iniezione endovenosa - Broncospirometrìa
Definizione di Infiltrazione
Infiltrazione
Invasione di un tessuto da parte di liquidi o di gas derivati da un processo infiammatorio con tendenza invasiva, o dalla proliferazione di cellule patologiche o di elementi cellulari di difesa.
Lo stesso termine indica anche l’iniezione di sostanze farmacologiche in un tessuto, per scopi terapeutici (per esempio, infiltrazione della spalla con cortisonici in caso di periartrite scapolo-omerale) o anestesiologici (per esempio, infiltrazione con anestetici locali di una zona di tessuto da sottoporre a incisione o sutura).
Lo stesso termine indica anche l’iniezione di sostanze farmacologiche in un tessuto, per scopi terapeutici (per esempio, infiltrazione della spalla con cortisonici in caso di periartrite scapolo-omerale) o anestesiologici (per esempio, infiltrazione con anestetici locali di una zona di tessuto da sottoporre a incisione o sutura).
Altri termini medici
Emocromocitomètrico, Esame
Conteggio dei vari elementi cellulari del sangue periferico (globuli rossi, globuli bianchi, piastrine). Un esame completo comprende: il conteggio dei...
Definizione completa
Recruitment
(in inglese, “rafforzamento”), fenomeno per cui all’aumento oggettivo dell’intensità di un suono corrisponde una percezione soggettiva di aumento di intensità...
Definizione completa
Broncopolmonite
Processo infiammatorio acuto su base infettiva di bronchi e polmoni, costituito da multipli focolai infiammatori nel tessuto polmonare. Generalmente rappresenta...
Definizione completa
Gastrorragìa
Emorragia che proviene dallo stomaco. Può essere acuta o cronica, con piccole o grosse perdite di sangue. Le forme acute...
Definizione completa
Scoliocifosi
Indice:anomalia della colonna vertebrale, che presenta una curvatura laterale (scoliosi) associata a una curvatura anomala a concavità anteriore (cifosi)....
Definizione completa
Introversione
Tratto del carattere che implica la tendenza a volgere l’attenzione in modo particolare verso se stessi, sul proprio mondo interno...
Definizione completa
Vìbrio Cholerae
(o Vìbrio comma, famiglia Enterobacteriaceae), bacillo gram-negativo, asporigeno, aerobio, mobile. Provoca il colera....
Definizione completa
Dorso
Parte posteriore del tronco del corpo umano, delimitata superiormente dalla nuca, inferiormente dai lombi, lateralmente dalle regioni scapolare e costale...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6468
giorni online
627396
