Infiltrazione
Definizione medica del termine Infiltrazione
Ultimi cercati: Crurale - Colpo di sole - Isocorìa - Gemmoterapìa - Balanopostite
Definizione di Infiltrazione
Infiltrazione
Invasione di un tessuto da parte di liquidi o di gas derivati da un processo infiammatorio con tendenza invasiva, o dalla proliferazione di cellule patologiche o di elementi cellulari di difesa.
Lo stesso termine indica anche l’iniezione di sostanze farmacologiche in un tessuto, per scopi terapeutici (per esempio, infiltrazione della spalla con cortisonici in caso di periartrite scapolo-omerale) o anestesiologici (per esempio, infiltrazione con anestetici locali di una zona di tessuto da sottoporre a incisione o sutura).
Lo stesso termine indica anche l’iniezione di sostanze farmacologiche in un tessuto, per scopi terapeutici (per esempio, infiltrazione della spalla con cortisonici in caso di periartrite scapolo-omerale) o anestesiologici (per esempio, infiltrazione con anestetici locali di una zona di tessuto da sottoporre a incisione o sutura).
Altri termini medici
Spongiosi
Alterazione dell’epidermide caratterizzata dalla presenza di vescicole che vengono a formarsi dalla confluenza di cavità microscopiche, per la rottura dei...
Definizione completa
Saccarosio
Disaccaride (composto formato da due molecole di monosaccaridi) derivante dalla combinazione di una molecola di glucosio con una di fruttosio...
Definizione completa
Sclera
(o sclerotica), parte della tonaca fibrosa dell’occhio, che ne ricopre il segmento posteriore e si prolunga nella cornea....
Definizione completa
Laringocele
Malformazione della laringe, per cui si forma una sacca aerea -anche detta ernia pneumatica- endolaringea (laringocele interno) o in regione...
Definizione completa
Feto
Il prodotto del concepimento, a partire dalla nona settimana di gravidanza fino al momento del parto (nelle prime due settimane...
Definizione completa
Polmone, Tumori Del
Indice:Tipi di tumore e quadro clinicoTerapiatumori che si sviluppano primitivamente nei polmoni. Sono i tumori più frequenti nel maschio, di...
Definizione completa
Angectasìa
Dilatazione permanente di un vaso; il termine si riferisce più spesso a piccoli vasi....
Definizione completa
Bile
Soluzione acquosa prodotta dalle cellule epatiche e dalle cellule dei canalicoli (duttuli) biliari, poi concentrata dalla colecisti. Il volume di...
Definizione completa
Età Mentale
Valutazione dell’età in base alla maturazione dei processi mentali e comportamentali....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
