Infiltrazione
Definizione medica del termine Infiltrazione
Ultimi cercati: Emilaringectomìa - Antìtrago - Neurovegetativo, sistema - Steatonecrosi - Crema
Definizione di Infiltrazione
Infiltrazione
Invasione di un tessuto da parte di liquidi o di gas derivati da un processo infiammatorio con tendenza invasiva, o dalla proliferazione di cellule patologiche o di elementi cellulari di difesa.
Lo stesso termine indica anche l’iniezione di sostanze farmacologiche in un tessuto, per scopi terapeutici (per esempio, infiltrazione della spalla con cortisonici in caso di periartrite scapolo-omerale) o anestesiologici (per esempio, infiltrazione con anestetici locali di una zona di tessuto da sottoporre a incisione o sutura).
Lo stesso termine indica anche l’iniezione di sostanze farmacologiche in un tessuto, per scopi terapeutici (per esempio, infiltrazione della spalla con cortisonici in caso di periartrite scapolo-omerale) o anestesiologici (per esempio, infiltrazione con anestetici locali di una zona di tessuto da sottoporre a incisione o sutura).
Altri termini medici
Paraffina Lìquida
(o olio di vaselina), farmaco (liquido trasparente, incolore, inodore, oleoso, insolubile in acqua) che agisce come lubrificante delle feci rendendole...
Definizione completa
Sopraioidea, Regione
Regione posta al disopra dell’osso ioide e al disotto del margine inferiore della mandibola, delle regioni sublinguali e linguali; vi...
Definizione completa
Sensibilità
Indice:La trasmissione dei segnali sensitiviStrutture nervose della sensibilitàIl ruolo del sistema nervoso centraleattitudine a percepire, attraverso lo stimolo dei recettori...
Definizione completa
Massaggio Cardìaco
Manovra di emergenza praticata manualmente sul torace di soggetti colpiti da arresto cardiaco per sostenerne la circolazione sanguigna e garantirne...
Definizione completa
Incisivi
Denti che occupano la parte anteriore delle due arcate dentarie: quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, a loro...
Definizione completa
Biosìntesi
Sintesi di composti chimici effettuata da organismi viventi o comunque realizzata nell’interno di essi. La capacità di biosìntesi è un...
Definizione completa
SHGB (sexual Hormones Binding Globulin)
Globuline in grado di veicolare gli ormoni sessuali nel sangue....
Definizione completa
Citotòssico
Composto chimico capace di danneggiare o distruggere le cellule alterandone la struttura o le funzioni (sono composti citotossici i prodotti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
