Piperacillina
Definizione medica del termine Piperacillina
Ultimi cercati: Poliomielite - Càlici gustativi - Cecità - Diuresi forzata - Toracentesi
Definizione di Piperacillina
Piperacillina
Farmaco antibiotico appartenente alle penicilline a largo spettro, sensibile alle betalattamasi.
Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie respiratorie, dell’apparato urogenitale, della cute, dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni.
È somministrata solo per via parenterale.
Viene spesso associata agli aminoglicosidi per prevenire le resistenze.
È da qualche tempo in commercio anche l'associazione di piperacillina e tazobactam, un inibitore delle betalattamasi, al fine di allargare lo spettro di azione agli stafilococchi, a molti anaerobi e ai batteri Gram-.
Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie respiratorie, dell’apparato urogenitale, della cute, dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni.
È somministrata solo per via parenterale.
Viene spesso associata agli aminoglicosidi per prevenire le resistenze.
È da qualche tempo in commercio anche l'associazione di piperacillina e tazobactam, un inibitore delle betalattamasi, al fine di allargare lo spettro di azione agli stafilococchi, a molti anaerobi e ai batteri Gram-.
Altri termini medici
Rimozione
In psicoanalisi, meccanismo di difesa inconscio, attraverso il quale a impulsi inaccettabili per l’Io o il Super-Io viene impedito l’accesso...
Definizione completa
Oligoidramnio
Diminuzione abnorme del liquido amniotico all’interno della cavità uterina. È dovuto a scarsa produzione, o a eccessivo riassorbimento del liquido...
Definizione completa
Presbiofrenìa
(o sindrome presbiofrenica), forma di demenza senile caratterizzata da una notevole compromissione della memoria recente, in contrasto con una relativa...
Definizione completa
Ventosa Ostètrica
Strumento usato per esercitare una trazione sul feto, allo scopo di accelerarne la fuoriuscita dal canale del parto. È costituita...
Definizione completa
Colinesterasi
Enzimi che provocano la scissione idrolitica di vari esteri della colina. La colinesterasi di maggiore importanza biologica è l’acetilcolinesterasi, detta...
Definizione completa
Tintura Alcòlica
Prodotto ottenuto per estrazione di principi vegetali usando l’alcol come solvente, a diverse gradazioni, a seconda della sostanza vegetale usata...
Definizione completa
Digestione
Indice:Il processo digestivo.La digestione nella bocca e nello stomaco.La digestione intestinale.l’insieme delle trasformazioni fisico-chimiche che gli alimenti...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4706
giorni online
456482