Piperacillina
Definizione medica del termine Piperacillina
Ultimi cercati: Iperbilirubinemìa - Cistalgìa - Epatite - Fòrnice - Zone erogene
Definizione di Piperacillina
Piperacillina
Farmaco antibiotico appartenente alle penicilline a largo spettro, sensibile alle betalattamasi.
Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie respiratorie, dell’apparato urogenitale, della cute, dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni.
È somministrata solo per via parenterale.
Viene spesso associata agli aminoglicosidi per prevenire le resistenze.
È da qualche tempo in commercio anche l'associazione di piperacillina e tazobactam, un inibitore delle betalattamasi, al fine di allargare lo spettro di azione agli stafilococchi, a molti anaerobi e ai batteri Gram-.
Impiegata per infezioni estremamente gravi a carico delle vie respiratorie, dell’apparato urogenitale, della cute, dei tessuti molli, delle ossa e delle articolazioni.
È somministrata solo per via parenterale.
Viene spesso associata agli aminoglicosidi per prevenire le resistenze.
È da qualche tempo in commercio anche l'associazione di piperacillina e tazobactam, un inibitore delle betalattamasi, al fine di allargare lo spettro di azione agli stafilococchi, a molti anaerobi e ai batteri Gram-.
Altri termini medici
Bezoario
Ammasso di sostanze estranee accumulatesi nello stomaco; si tratta più spesso di fibre vegetali (fitobezoari), ma anche di peli e...
Definizione completa
Procarbazina
Farmaco antitumorale, originariamente sintetizzato come antidepressivo. Il meccanismo d’azione non è noto con esattezza: a livello cellulare induce degradazione e...
Definizione completa
Sincinesia
Insieme di movimenti fisiologici involontari che accompagnano i movimenti volontari: per esempio, lo spostamento dei globi oculari verso l’alto al...
Definizione completa
Lobo
Porzione di un organo, perlopiù delimitata da solchi, incisure o setti connettivali....
Definizione completa
Sinoviale, Membrana
Membrana che riveste la superficie interna delle capsule articolari, ripiegandosi poi a tappezzare anche i capi ossei articolari sino al...
Definizione completa
Uranorrafìa
Intervento di plastica chirurgica attuato per correggere la palatoschisi, malformazione congenita del palato....
Definizione completa
Coroidosi Miòpica
Atrofia e alterazione pigmentaria della coroide dell’occhio, in corso di forte miopia....
Definizione completa
Efèlide
Piccola macchia cutanea giallo-brunastra, rotondeggiante od ovalare, a superficie liscia; è dovuta a un aumento del pigmento melanico. Le efèlidi...
Definizione completa
Ileopùbica, Benderella
Porzione della fascia trasversale, che dalla spina del pube va a quella iliaca supero-anteriore....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6405
giorni online
621285