Metimazolo
Definizione medica del termine Metimazolo
Ultimi cercati: Triiodotironina - Trapianto - Tarso - Meflochina - Meningiomatosi
Definizione di Metimazolo
Metimazolo
Farmaco tireostatico del gruppo delle tioamidi, utilizzato nella terapia degli stati tireotossici.
Il metimazolo blocca infatti la sintesi di T3 e T4, e è indicato nell’ipertiroidismo.
Il metimazolo viene assunto per via orale: le dosi d'attacco sono piuttosto elevate, ma possono essere gradualmente ridotte a quelle cosiddette di mantenimento.
La riduzione della posologia alle dosi di mantenimento viene attuata dopo la normalizzazione dei livelli di FT3 e FT4 (le frazioni libere di T3 e T4, il cui dosaggio ha ormai sostituito il dosaggio degli ormoni tiroidei totali) e del quadro clinico, che si ottiene solitamente in 4-6 settimane.
Ha minori effetti collaterali rispetto ad altri antitiroidei e maggiore durata d'azione.
Il metimazolo blocca infatti la sintesi di T3 e T4, e è indicato nell’ipertiroidismo.
Il metimazolo viene assunto per via orale: le dosi d'attacco sono piuttosto elevate, ma possono essere gradualmente ridotte a quelle cosiddette di mantenimento.
La riduzione della posologia alle dosi di mantenimento viene attuata dopo la normalizzazione dei livelli di FT3 e FT4 (le frazioni libere di T3 e T4, il cui dosaggio ha ormai sostituito il dosaggio degli ormoni tiroidei totali) e del quadro clinico, che si ottiene solitamente in 4-6 settimane.
Ha minori effetti collaterali rispetto ad altri antitiroidei e maggiore durata d'azione.
Altri termini medici
Spirocheta
(Spirochaeta), genere di batteri della famiglia Spirochetacee, alla quale appartiene, fra gli altri, il genere Treponema, con Treponema pallidum....
Definizione completa
Farmacologìa
Disciplina che studia i farmaci, le variazioni da questi indotte nell’organismo vivente, e i meccanismi fisici e fisico-chimici con cui...
Definizione completa
Igroma
Infiammazione delle borse sierose (strutture interposte tra l’articolazione, i tendini e i muscoli, per facilitarne lo scorrimento reciproco); sinonimo di...
Definizione completa
Gastropessìa
Intervento chirurgico destinato a riportare lo stomaco nella sua posizione fisiologica. La gastropessìa viene effettuata in caso di gastroptosi, o...
Definizione completa
Cantoplàstica
Intervento di chirurgia plastica sulle palpebre, allo scopo di allungarne in senso orizzontale la rima; un angolo delle palpebre viene...
Definizione completa
AMPc
(o, più correttamente, 3,5-AMPc), sigla per 3,5-adenosinmonofosfato ciclico (vedi segnalazioni dirette)....
Definizione completa
Ipercalòrico
Termine con cui vengono designati alimenti o diete con un contenuto di calorie superiore al normale fabbisogno quotidiano di un...
Definizione completa
Vasoattivi
Farmaci utilizzati nello studio dell’erezione e nella terapia dei deficit erettili. Impiegati per via intracavernosa, determinano una vasodilatazione arteriosa per...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4747
giorni online
460459