Deidroepiandrosterone
Definizione medica del termine Deidroepiandrosterone
Ultimi cercati: Fenilbutazone - Pachidermìa laringea - Déjerine, sìndrome di - Millard-Gubler, sìndrome di - Aneurisma
Definizione di Deidroepiandrosterone
Deidroepiandrosterone
(o DHEA), ormone corticosteroide, prodotto dalle cellule della corteccia surrenale e dal testicolo, dotato di attività androgena.
Viene prodotto fisiologicamente in piccole quantità; tuttavia nelle sindromi adrenogenitali, a causa di un congenito deficit enzimatico, le vie di sintesi degli steroidi vengono deviate verso la produzione eccessiva di questo ormone (vedi corticosteroidi).
Viene prodotto fisiologicamente in piccole quantità; tuttavia nelle sindromi adrenogenitali, a causa di un congenito deficit enzimatico, le vie di sintesi degli steroidi vengono deviate verso la produzione eccessiva di questo ormone (vedi corticosteroidi).
Altri termini medici
Chinidina
Indice:farmaco alcaloide contenuto nella corteccia di piante della china (genere Cinchona). Ha azione cardiodepressiva, che provoca diminuzione dell’eccitabilità miocardica, allungamento...
Definizione completa
Drepanociti
Cellule falciformi, caratteristicamente i globuli rossi della drepanocitosi....
Definizione completa
Valvulotomìa
Intervento chirurgico di incisione di una valvola cardiaca stenotica (vedi stenosi valvolare); si pratica soprattutto in caso di stenosi mitralica...
Definizione completa
Dimetindene
Farmaco antistaminico anti-H1 particolarmente utile contro il prurito. Ha le stesse indicazioni e gli effetti collaterali degli antistaminici....
Definizione completa
Cisti Dermoide
Neoformazione rotondeggiante od ovalare, di grandezza variabile da pochi millimetri a parecchi centimetri, ricoperta da cute normale, di consistenza molle...
Definizione completa
Ipercloridrìa
(o iperacidità), produzione eccessiva di acido cloridrico da parte delle ghiandole gastriche. Le ragioni di tale situazione possono essere funzionali...
Definizione completa
Microftalmo
Malattia ereditaria, a carattere autosomico dominante o recessivo, in cui l’occhio risulta molto più piccolo del normale, anche se perfettamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6403
giorni online
621091