Deidroepiandrosterone
Definizione medica del termine Deidroepiandrosterone
Ultimi cercati: Mesotelio - Circoncisione - Pickwick, sìndrome di - Naso-genieno, solco - Calcio
Definizione di Deidroepiandrosterone
Deidroepiandrosterone
(o DHEA), ormone corticosteroide, prodotto dalle cellule della corteccia surrenale e dal testicolo, dotato di attività androgena.
Viene prodotto fisiologicamente in piccole quantità; tuttavia nelle sindromi adrenogenitali, a causa di un congenito deficit enzimatico, le vie di sintesi degli steroidi vengono deviate verso la produzione eccessiva di questo ormone (vedi corticosteroidi).
Viene prodotto fisiologicamente in piccole quantità; tuttavia nelle sindromi adrenogenitali, a causa di un congenito deficit enzimatico, le vie di sintesi degli steroidi vengono deviate verso la produzione eccessiva di questo ormone (vedi corticosteroidi).
Altri termini medici
Orbicolare
Si dice di muscolo anulare disposto attorno a un orifizio (muscolo orbicolare della bocca, muscolo orbicolare dell’occhio) e anche di...
Definizione completa
Linfangioma
(o linfoangioma), tumore benigno derivante dai vasi linfatici, soprattutto nel connettivo cutaneo e mucoso. Può determinare tumefazione e menomazione estetica...
Definizione completa
Calore, Colpo Di
Sindrome provocata da un’eccessiva esposizione al calore non compensata dai meccanismi di autoregolazione termica dell’organismo. Si verifica in presenza di...
Definizione completa
Midrìasi
Dilatazione della pupilla dovuta a condizioni fisiologiche (nella visione lontana e quando l’illuminazione dell’ambiente è scarsa), o patologiche (irritazione del...
Definizione completa
Ossicini, Catena Degli
L’insieme del martello, dell’incudine e della staffa, che fanno parte dell’orecchio medio....
Definizione completa
Bicarbonato Di Sodio
Composto chimico debolmente alcalino, usato come farmaco antiacido, in particolare come neutralizzante dell’acido cloridrico; porta all’aumento della riserva di alcali...
Definizione completa
Lipoproteine
(o lipoprotidi), macromolecole che derivano dalla combinazione di una proteina con lipidi di varia natura: colesterolo, esteri del colesterolo, fosfolipidi...
Definizione completa
Vizio Di Mente
Condizione di infermità mentale che influisce sulla imputabilità della persona sottoposta a procedimento giudiziario. Si parla di vizio di mente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6460
giorni online
626620
