Caricamento...

Benzidamina

Definizione medica del termine Benzidamina

Ultimi cercati: Chimotripsina - Libman-Sacks, endocardite di - Coronarie, arterie - Chimogramma - Chimo

Definizione di Benzidamina

Benzidamina

Farmaco antinfiammatorio con azione antipiretica.
Usato per gli stati infiammatori in genere, anche in presenza di febbre.
Presenta gli effetti collaterali e le controindicazioni degli antinfiammatori non steroidei (vedi FANS).
753     0

Altri termini medici

Trombocitemìa Essenziale

Malattia mieloproliferativa del sangue, la cui causa è sconosciuta; è caratterizzata dalla produzione da parte del midollo osseo di un...
Definizione completa

Spondilosi

Malattia degenerativa delle articolazioni vertebrali. La forma più importante e più comune è la spondiloartrite anchilosante....
Definizione completa

Polpastrello

Rilievo carnoso presente sulla superficie ventrale di ciascuna delle falangi distali delle dita; è caratterizzato dalla presenza di creste cutanee...
Definizione completa

Virus

Indice:Struttura dei virusCaratteristiche biologicheAttività patogenai più piccoli organismi biologici, privi di metabolismo proprio, il cui corredo genetico si riproduce solo...
Definizione completa

Oftalmite

Sinonimo di oftalmia....
Definizione completa

Periodontosi

Sinonimo di paradontosi....
Definizione completa

Circolazione

Movimento di liquidi (sangue, linfa) che assicura il nutrimento dei tessuti....
Definizione completa

Ermafroditismo

Presenza in un soggetto di caratteri sessuali sia maschili sia femminili. È una rara situazione patologica caratterizzata dalla simultanea presenza...
Definizione completa

Cretinismo

Sindrome caratterizzata da insufficiente funzionalità della tiroide conseguente a deficit (ereditario) della produzione di ormoni tiroidei o da fattori ambientali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6160

giorni online

597520

utenti