Caricamento...

Periostite

Definizione medica del termine Periostite

Ultimi cercati: Arto fantasma - Conizzazione - Mielografìa - Morfina - Pentazocina

Definizione di Periostite

Periostite

Processo infiammatorio del periostio.
Piuttosto frequente è la periostite traumatica, che consiste in un eccessivo ispessimento del periostio per una sua prolungata compressione, o nello stiramento a causa di piccoli traumi ripetuti (particolarmente in alcune professioni, per esempio, calciatori, violinisti, pianisti, tennisti, manovali).
Altre forme sono invece dovute all’impianto nel periostio di microrganismi, con estensione dell’infezione anche all’osso (osteoperiostiti).
In questi casi la malattia si manifesta con dolore e gonfiore della regione coinvolta, che può apparire calda e arrossata, con febbre e compromissione dello stato generale del soggetto.
La terapia è antibiotica.
Quando la malattia ha andamento cronico, evoluzione lenta e sintomi lievi, ma con la formazione di una raccolta di pus biancastro e viscoso sulla superficie dell’osso, si è in presenza di periostite albuminosa di Ollier; in questo caso la terapia è chirurgica con svuotamento dell’ascesso.
801     0

Altri termini medici

Clònici, Movimenti

Scosse ritmiche, violente, del capo e degli arti, di durata variabile da 20 a 60 sec., che caratterizzano la seconda...
Definizione completa

Blocco Cardìaco

Indice:Tipi di blocco cardiacoDiagnosi e terapiacondizione patologica in cui la diffusione dell’eccitazione cardiaca nel sistema di conduzione del cuore subisce...
Definizione completa

Rinofaringe

(o epifaringe), parte alta della faringe....
Definizione completa

Angiografìa

Radiografia dei vasi sanguigni e linfatici dopo iniezione di un mezzo di contrasto radiopaco. Principalmente viene utilizzata per la diagnosi...
Definizione completa

Timpanostapedopessìa

Contatto diretto che si instaura fra neotimpano e staffa negli interventi di timpanoplastica....
Definizione completa

Gengivite

Processo infiammatorio delle gengive. Sono stati individuati svariati fattori responsabili: fatti irritativi locali (carie, tartaro, apparecchi protesici, scarsa o eccessiva...
Definizione completa

Ibopamina

Farmaco simpaticomimetico betastimolante, derivato dalla dopamina, con effetto cardiostimolante, diuretico, vasodilatatore. Ha affinità per i recettori beta1-adrenergici e dopaminergici. Attivo...
Definizione completa

Neurectoderma

Parte dell'ectoderma da cui deriva il sistema nervoso....
Definizione completa

Parto Indotto

Vedi induzione di travaglio....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti