Caricamento...

Surfattante

Definizione medica del termine Surfattante

Ultimi cercati: Terapie comportamentali - Sintomatologìa - Disinfettanti - Azoto - Bendaggio occlusivo

Definizione di Surfattante

Surfattante

Complesso di sostanze tensioattive (fosfatidilserina e altri fosfolipidi, lipidi neutri, colesterolo e proteine) che riveste la superficie degli alveoli polmonari, formando una sottilissima pellicola.
Il surfattante è prodotto dagli pneumociti di tipo II, a partire dalla trentesima settimana di vita intrauterina.
Grazie alle caratteristiche tensioattive delle sostanze che lo compongono, determina la tensione superficiale che si crea all’interfaccia tra aria e alveoli; diminuendo la tensione superficiale polmonare, impedisce che gli alveoli collassino al termine dell’espirazione, provocando un’atelettasia; gioca un ruolo fondamentale nel permettere l’espansione del polmone nel primo atto respiratorio dopo il parto.
La carente formazione di surfattante (nei nati immaturi prima della trentesima settimana, e nei nati da madre diabetica) determina una sindrome neonatale gravissima, detta malattia delle membrane ialine, con insufficienza respiratoria, spesso mortale.
Una diminuita produzione di surfattante associata a un’aumentata tensioattività del surfattante residuo si osserva nel polmone da shock dell’adulto.
1.509     0

Altri termini medici

Acuità Visiva

Capacità dell’occhio di distinguere due punti vicini, misurata dall’angolo minimo sotto cui devono essere visti perché l’occhio li percepisca separatamente...
Definizione completa

Euritmìa

Caratteristica del polso regolare e sincrono con le pulsazioni regolari del cuore....
Definizione completa

Sacculotomìa

Intervento di sezione del sacculo dell’orecchio interno, allo scopo di ristabilire la decompressione dello spazio endolinfatico, creando un drenaggio verso...
Definizione completa

Ematocolpo

Accumulo di sangue mestruale nella vagina per impossibilità di deflusso all’esterno. L’ematocolpo può essere dovuto a cause congenite (imperforazione dell’imene...
Definizione completa

Bilancio Azotato

Indice del ricambio delle proteine e degli aminoacidi; si determina dal rapporto tra la quota di proteine introdotte con gli...
Definizione completa

Bàlsami

(o oleoresine), essudati vegetali prodotti dalla secrezione di varie specie di piante, da cui scolano spontaneamente o per incisione del...
Definizione completa

Rachischisi

Sinonimo di spina bifida....
Definizione completa

Korotkoff, Toni Di

Indice:rumori che si percepiscono con il fonendoscopio appoggiato sull’arteria compiendo una leggera compressione della parete. Se ne distinguono cinque, che...
Definizione completa

Cofochirurgìa

(chirurgia della sordità), intervento chirurgico praticato in caso di otospongiosi per ripristinare l’udito creando una nuova via di passaggio alle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti