Galattografìa
Definizione medica del termine Galattografìa
Ultimi cercati: Omoioideo, muscolo - Ureterolitìasi - Leucemìa - Membrana plasmàtica - Reticolocito
Definizione di Galattografìa
Galattografìa
Indice:tecnica diagnostica che consiste nell’iniezione di un mezzo di contrasto organoiodato (in soluzione oleosa o acquosa) ad alta viscosità nei dotti galattofori, che si rendono così riconoscibili nel loro percorso.
L'indagine è utile per la discriminazione tra forme infiammatorie (galattoforiti) e neoplastiche.
Indicata in caso di galattorrea o di secrezione sieroematica dai capezzoli.
L'indagine è utile per la discriminazione tra forme infiammatorie (galattoforiti) e neoplastiche.
Indicata in caso di galattorrea o di secrezione sieroematica dai capezzoli.
Altri termini medici
Camomilla
(Matricaria chamomilla, famiglia Composite), pianta erbacea, comune e abbondante. I fiori sono usati in terapia come calmante antinevralgico e antispastico...
Definizione completa
Anotìa
Malformazione congenita dell’orecchio caratterizzata dalla mancanza dell’abbozzo del padiglione, associata ad anomalie della cavità timpanica e della catena degli ossicini...
Definizione completa
Dacriolitìasi
Formazione di calcoli nel sacco o nelle vie lacrimali; i calcoli sono concrezioni stratificate, prive di struttura, formate da agglomerati...
Definizione completa
Ernia Inguinale
Fuoriuscita di intestino tenue, omento e vescica attraverso il canale inguinale. Nel 90% dei casi colpisce i maschi (specialmente bambini...
Definizione completa
Training Autogeno
Metodo di rilassamento, ideato dallo psicoterapeuta tedesco J. H. Schultz (vedi anche psicoterapia), che insegna, prima con la guida di...
Definizione completa
ùgola
Prolungamento mediano e verticale che si stacca dalla porzione centrale del margine libero del velo palatino e divide la cavità...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
