Caricamento...

Galattografìa

Definizione medica del termine Galattografìa

Ultimi cercati: Botallo, foro di - Disgeusìa - Sacrococcìgeo - Spinobulbari, fasci - Scopofilìa

Definizione di Galattografìa

Galattografìa

Indice:tecnica diagnostica che consiste nell’iniezione di un mezzo di contrasto organoiodato (in soluzione oleosa o acquosa) ad alta viscosità nei dotti galattofori, che si rendono così riconoscibili nel loro percorso.
L'indagine è utile per la discriminazione tra forme infiammatorie (galattoforiti) e neoplastiche.
Indicata in caso di galattorrea o di secrezione sieroematica dai capezzoli.
1.306     0

Altri termini medici

Pregnandiolo

Ormone sessuale a struttura steroidea e attività simile al progesterone; è il prodotto finale del metabolismo di tale ormone e...
Definizione completa

Radarterapìa

Fisioterapia che prevede l’impiego di correnti ad alta frequenza e lunghezza d’onda cortissima (vedi anche marconiterapia) per sviluppare calore nei...
Definizione completa

Elettrococleografìa

(ECoG), tecnica diagnostica per i disturbi dell’udito che registra le risposte encefaliche a uno stimolo acustico a livello della chiocciola...
Definizione completa

Confusionale, Stato

(o confusione mentale), stato caratterizzato da un’alterazione parziale della coscienza, in cui le funzioni cerebrali superiori sono disorganizzate; in particolare...
Definizione completa

Mentale, Muscolo

Muscolo appartenente ai mimici del volto, ricopre la regione del mento....
Definizione completa

Mialgìa

Dolore localizzato a uno o più gruppi muscolari. I muscoli colpiti si presentano contratti, dolenti alla palpazione, i movimenti provocano...
Definizione completa

Papaverina, Test Alla

Test utilizzato nella diagnostica dei deficit dell’erezione (vedi deficit erettile)....
Definizione completa

Acinesìa

Difficoltà nell’inizio e nell’esecuzione dei movimenti volontari, con povertà più o meno marcata della mimica, della gesticolazione, dei movimenti riflessi...
Definizione completa

Membrana

In anatomia, termine di largo uso per indicare formazioni od organi sottili, di varia forma, dimensione e struttura, destinati perlopiù...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6463

giorni online

626911

utenti