Ginnàstica
Definizione medica del termine Ginnàstica
Ultimi cercati: Coxite - Colite - Neurotrasmettitore - Fèrula - Condotto
Definizione di Ginnàstica
Ginnàstica
Insieme di attività fisiche eseguite allo scopo di migliorare le condizioni neuromuscolari o mantenerle a livelli ottimali per l’organismo.
In senso stretto si può parlare di ginnàstica riabilitativa (fisioterapia), ginnàstica correttiva (soprattutto quando l’esercizio fisico è rivolto a contrastare alterazioni della morfologia e del funzionamento dell’apparato locomotore, specie dei segmenti scheletrici), o di ginnàstica passiva (mobilizzazione dei distretti corporei di un soggetto che non può collaborare attivamente ai movimenti).
In senso più ampio, la ginnàstica è un aspetto importante del prendersi cura di sé, per mantenere il benessere psicofisico e prevenire stati patologici, la cui insorgenza può essere favorita dal genere di vita, spesso affannoso ma sedentario, che si conduce (vedi anche esercizio fisico).
In senso stretto si può parlare di ginnàstica riabilitativa (fisioterapia), ginnàstica correttiva (soprattutto quando l’esercizio fisico è rivolto a contrastare alterazioni della morfologia e del funzionamento dell’apparato locomotore, specie dei segmenti scheletrici), o di ginnàstica passiva (mobilizzazione dei distretti corporei di un soggetto che non può collaborare attivamente ai movimenti).
In senso più ampio, la ginnàstica è un aspetto importante del prendersi cura di sé, per mantenere il benessere psicofisico e prevenire stati patologici, la cui insorgenza può essere favorita dal genere di vita, spesso affannoso ma sedentario, che si conduce (vedi anche esercizio fisico).
Altri termini medici
Vestibolari, Prove
Insieme di test clinici di stimolazione dell’attività vestibolare che permettono di indagare i disturbi dell’equilibrio. Si possono utilizzare la stimolazione...
Definizione completa
Accessorio, Nervo
Undicesimo paio di nervi cranici, con funzione esclusivamente motoria; nasce dal bulbo e dal midollo cervicale, attraversa il foro giugulare...
Definizione completa
Fuoco
Punto in cui si concentrano i raggi luminosi che attraversano una lente o che sono riflessi da uno specchio. Un’immagine...
Definizione completa
Amimìa
Perdita più o meno completa dell’espressione del viso, per povertà dei movimenti determinati da stimoli emotivi, in assenza di lesioni...
Definizione completa
Sclerocoroidite
Infiammazione della sclera e della coroide. Se è limitata alle parti anteriori della sclera (sclerocoroidite anteriore), provoca la formazione di...
Definizione completa
Artiglio Del Diàvolo
(Harpagophytum procumbens, famiglia Pedaliacee), pianta medicinale di cui si utilizza la radice secondaria, che contiene sostanze dotate di notevole potere...
Definizione completa
Coma Mixedematoso
Complicazione grave dell’ipotiroidismo, caratterizzata principalmente da bradicardia, ipotermia e sonnolenza progressiva fino allo stato di coma. Nella maggior parte dei...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
