Caricamento...

Ginnàstica

Definizione medica del termine Ginnàstica

Ultimi cercati: Crossing-over - Sierose, membrane - Sierodiàgnosi - Poliomielite - Faringo-laringectomìa

Definizione di Ginnàstica

Ginnàstica

Insieme di attività fisiche eseguite allo scopo di migliorare le condizioni neuromuscolari o mantenerle a livelli ottimali per l’organismo.
In senso stretto si può parlare di ginnàstica riabilitativa (fisioterapia), ginnàstica correttiva (soprattutto quando l’esercizio fisico è rivolto a contrastare alterazioni della morfologia e del funzionamento dell’apparato locomotore, specie dei segmenti scheletrici), o di ginnàstica passiva (mobilizzazione dei distretti corporei di un soggetto che non può collaborare attivamente ai movimenti).
In senso più ampio, la ginnàstica è un aspetto importante del prendersi cura di sé, per mantenere il benessere psicofisico e prevenire stati patologici, la cui insorgenza può essere favorita dal genere di vita, spesso affannoso ma sedentario, che si conduce (vedi anche esercizio fisico).
1.201     0

Altri termini medici

Trapianto

Indice:Trapianto e rigettoIl prelievo dal donatoreIl trapianto di reneIl trapianto di cuore e polmoneIl trapianto di fegato e di pancreasIl...
Definizione completa

Chiazza

Area cutanea, di forma e dimensioni variabili, che presenta alterazioni delle comuni caratteristiche della pelle....
Definizione completa

Plurìpara

Sinonimo di multipara....
Definizione completa

Emazia

Sinonimo di eritrocito....
Definizione completa

Linfa

Liquido circolante nei vasi del sistema linfatico, di aspetto chiaro, limpido o leggermente torbido per la presenza di linfociti in...
Definizione completa

Costipazione

Sinonimo di stitichezza....
Definizione completa

Papillare, Strato

La porzione più superficiale del derma che contiene le papille dermiche....
Definizione completa

Disinserzione

Intervento chirurgico che procede a sezionare nel punto di inserzione ossea un muscolo, un legamento o un tendine....
Definizione completa

Bernard-Horner, Sìndrome Di

Sindrome conseguente a paralisi del sistema simpatico cervicale, caratterizzata da restringimento pupillare, rientramento del globo oculare, solo apparente, e restringimento...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti