Caricamento...

Endonervio

Definizione medica del termine Endonervio

Ultimi cercati: Eritema solare - Aerazione - Sovralimentazione - Capdepont, sìndrome di - Ipertrofìa

Definizione di Endonervio

Endonervio

Sottile lamina connettivale che penetra in un fascio nervoso, avvolgendone le fibre, provenendo dall’epinervio (rivestimento esterno dei fasci nervosi) o come singola fibra isolata.
925     0

Altri termini medici

Idratanti

Prodotti cosmetici contenenti sostanze in grado di apportare acqua alla pelle e di far sì che vi sia trattenuta per...
Definizione completa

Melanoblastoma

Sinonimo di melanoma....
Definizione completa

Sdoppiamento Della Personalità

Disturbo dissociativo di gravità variabile, caratterizzato dall’esistenza nella stessa persona di due personalità distinte, ognuna con caratteristiche proprie più o...
Definizione completa

Spirale

(o dispositivo intrauterino, o IUD), contraccettivo di barriera, costituito da una struttura polietilenica di piccole dimensioni e di forma variabile...
Definizione completa

Alopecia

Assenza totale o parziale di peli e capelli; può essere transitoria o permanente; è determinata da cause di natura congenita...
Definizione completa

Colinesterasi

Enzimi che provocano la scissione idrolitica di vari esteri della colina. La colinesterasi di maggiore importanza biologica è l’acetilcolinesterasi, detta...
Definizione completa

Fascia

Sinonimo di benda....
Definizione completa

Grande Obliquo Dell'addome, Muscolo

Muscolo che origina con una serie di digitazioni dalla faccia esterna delle ultime 8 coste e si inserisce sulla cresta...
Definizione completa

Endovenosa

Sinonimo di iniezione endovenosa....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6459

giorni online

626523

utenti