Caricamento...

Emmenagoghi

Definizione medica del termine Emmenagoghi

Ultimi cercati: Trombocitemìa essenziale - Antipsicòtici - Raynaud, fenòmeno di - Doxiciclina - Angiotensina

Definizione di Emmenagoghi

Emmenagoghi

Dicesi dei farmaci impiegati allo scopo di promuovere il flusso mestruale.
Hanno tale azione sostanze ormonali (come estrogeni, progestinici, gonadotropine ipofisarie, e sostanze naturali presenti nelle piante quali edera, liquirizia, salvia, prezzemolo ecc.), le quali agiscono con modalità diverse sulle ghiandole endocrine che regolano il ciclo mestruale.
Gli emmenagoghi sono usati per combattere varie forme di amenorrea e oligomenorrea, e per determinare la ricomparsa delle mestruazioni dopo la menopausa e attenuare i disturbi che la accompagnano.
Talora vengono pure impiegati illegalmente a scopo abortivo: in tale uso non sono efficaci, anzi l’impiego di dosi elevate può provocare gravi intossicazioni.
1.026     0

Altri termini medici

Bartonellosi

Malattia infettiva causata da Bartonella bacilliformis, limitata ad alcune zone dell’America Meridionale dove è presente l’insetto Lutzomia, vettore della malattia...
Definizione completa

Profilassi

Sinonimo di prevenzione....
Definizione completa

Emisfero Cerebrale

Ciascuna delle due masse laterali e simmetriche del cervelletto....
Definizione completa

Glicerina

(o glicerolo), composto chimico presente nei grassi e negli oli animali e vegetali. È un liquido denso, viscoso, incolore e...
Definizione completa

Triiodotironina

Vedi tiroidei, ormoni....
Definizione completa

Deplezione

Diminuzione della quantità di liquido (in particolare di plasma) di un organo o di tutto l’organismo, o del quantitativo di...
Definizione completa

Salicìlici

Farmaci derivati dell’acido salicilico; sono: l’acido acetilsalicilico, l’acetilsalicilato di lisina, il diflunisal. Sono impiegati per i loro effetti analgesici, antipiretici...
Definizione completa

Commozione Cerebrale

Sindrome clinica provocata da un trauma cranico, caratterizzata da immediata e transitoria perdita di coscienza, in assenza di lesioni sicuramente...
Definizione completa

Vinblastina

Farmaco antitumorale appartenente alla classe degli alcaloidi di Vinca rosea, il cui più importante rappresentante è la vincristina, con la...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6311

giorni online

612167

utenti