Clortalidone
Definizione medica del termine Clortalidone
Ultimi cercati: Appendice - Linfosarcomatosi - Sinestesìa - Tularemìa - Tarsalgìa
Definizione di Clortalidone
Clortalidone
Farmaco diuretico che agisce bloccando il riassorbimento di sodio nel tubulo renale.
Il clortalidone aumenta l’escrezione di ammoniaca, inibisce la secrezione tubulare di acido urico, riduce l’escrezione di calcio, aumenta quella di magnesio.
Si assume a giorni alterni o due volte la settimana.
Può determinare disturbi gastrici, astenia, anoressia, ipopotassiemia, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, depressione; aumenta la tossicità dei digitalici.
Il clortalidone è stato recentemente rivalutato come farmaco per il trattamento di primo livello dell'ipertensione arteriosa.
Il clortalidone aumenta l’escrezione di ammoniaca, inibisce la secrezione tubulare di acido urico, riduce l’escrezione di calcio, aumenta quella di magnesio.
Si assume a giorni alterni o due volte la settimana.
Può determinare disturbi gastrici, astenia, anoressia, ipopotassiemia, ipercolesterolemia e ipertrigliceridemia, depressione; aumenta la tossicità dei digitalici.
Il clortalidone è stato recentemente rivalutato come farmaco per il trattamento di primo livello dell'ipertensione arteriosa.
Altri termini medici
Basilica, Vena
Vaso che decorre superficialmente sulla faccia interna del braccio fino alla piega del gomito....
Definizione completa
Alienazione Mentale
Locuzione impiegata per designare i disturbi psichici; si riferisce alla condizione di grave compromissione delle funzioni psichiche indotta da una...
Definizione completa
Porfirìa
Sindrome clinica (o meglio gruppo di sindromi cliniche) determinata da un alterato metabolismo delle porfirine. È dovuta a mutazioni nei...
Definizione completa
Hutchinson, Trìade Di
Insieme di sintomi della sifilide congenita tardiva costituiti da malformazioni dentali (denti di Hutchinson), coinvolgimento oculare (cheratite) e otovestibolare (labirintite)...
Definizione completa
Stomatite
Infiammazione acuta o cronica della mucosa della bocca, quasi sempre dolorosa. Spesso è localizzata alle sole gengive o alla lingua...
Definizione completa
Simpaticotonìa
Condizione caratterizzata dalla predominanza funzionale del sistema nervoso ortosimpatico, che si manifesta clinicamente con tachicardia, dimagramento, irritabilità del carattere, midriasi...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6336
giorni online
614592