Appendice
Definizione medica del termine Appendice
Ultimi cercati: Luteòtropo, ormone - MCV - Glia - Sostanza - Diltiazem
Definizione di Appendice
Appendice
Formazione che appare come un prolungamento, un diverticolo o una porzione terminale di un viscere o di un osso.
L’appendice xifoide, o ensiforme, è la porzione terminale dello sterno.
La più nota appendice cecale, o appendice vermiforme, è invece un diverticolo cavo tubolare del diametro di circa 1 cm, che si diparte dall’intestino cieco, sotto la valvola ileocecale; poiché è molto ricca di tessuto linfoide è stata chiamata anche “tonsilla intestinale”.
L’appendice xifoide, o ensiforme, è la porzione terminale dello sterno.
La più nota appendice cecale, o appendice vermiforme, è invece un diverticolo cavo tubolare del diametro di circa 1 cm, che si diparte dall’intestino cieco, sotto la valvola ileocecale; poiché è molto ricca di tessuto linfoide è stata chiamata anche “tonsilla intestinale”.
Altri termini medici
Aspàrtico, àcido
Aminoacido non essenziale. Per transaminazione dà origine all’acido ossalacetico, per decarbossilazione all’alanina (vedi aminoacidi)....
Definizione completa
Microcitemìa
(o microcitosi), presenza di microciti, cioè di eritrociti di dimensioni inferiori rispetto alla norma, nel sangue periferico. Si riscontra nelle...
Definizione completa
Bulbare, Sìndrome
Sindrome di tipo alterno che insorge in seguito a lesioni limitate al bulbo spinale (o midollo allungato). Le cause possono...
Definizione completa
Nefroptosi
Spostamento verso il basso e mobilità anomala del rene in seguito al rilasciamento dei suoi mezzi di fissazione. Spesso la...
Definizione completa
àlbero Bronchiale
Insieme di trachea e bronchi (dai loro rami più grossi, dopo che si biforcano al termine della trachea, fino ai...
Definizione completa
Termoregolazione
Meccanismo fisiologico che tende a mantenere costante la temperatura dell’organismo adattando i processi di produzione e di dispersione del calore...
Definizione completa
Simpaticolìtici
(o antiadrenergici), farmaci che impediscono le attività fisiologiche del sistema nervoso simpatico o antagonizzano gli effetti dei farmaci simpaticomimetici (vedi...
Definizione completa
Tracheomalacìa
Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa
Uridrosi
Sudorazione di liquido contenente elementi e sostanze normalmente contenuti nelle urine. Può riscontrarsi nei casi avanzati di uremia, nel corso...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
