Caricamento...

Drenaggio Linfatico

Definizione medica del termine Drenaggio Linfatico

Ultimi cercati: Camera iperbarica - Glòbulo rosso - Herpes simplex - Iridectomìa - Astenospermìa

Definizione di Drenaggio Linfatico

Drenaggio Linfatico

Forma di trattamento meccanico del linfedema.
Si effettua per mezzo del drenaggio manuale in associazione al bendaggio a più strati e alla compressione pneumatica intermittente.
È indicato per il linfedema degli arti inferiori, spesso congenito, o degli arti superiori, generalmente dovuto alle conseguenze della chirurgia del carcinoma della mammella.
934     0

Altri termini medici

Coloranti Alimentari

Additivi usati per migliorare l’aspetto dei prodotti alimentari, specie quelli di produzione industriale. Molti coloranti alimentari, tra cui quelli derivati...
Definizione completa

Cìrcolo Enteroepàtico

Circolazione dei componenti biliari che, riversati nell’intestino tenue, vengono da questo riassorbiti e convogliati verso il fegato, dal quale sono...
Definizione completa

Modìolo

(o columella), piccolo osso dalla forma conica che costituisce l’asse della coclea dell’orecchio interno. È attraversato da canalicoli nei quali...
Definizione completa

Iperico

Pianta della famiglia delle Ipericacee, conosciuta anche come erba di San Giovanni perché fiorisce intorno al 24 giugno. Usato in...
Definizione completa

Prolasso Rettale

Fuoriuscita, parziale o totale, del retto attraverso l’orifizio anale. Si parla di prolasso rettale mucoso quando la sola tonaca mucosa...
Definizione completa

Alfachetoglutàrico, àcido

Composto chimico organico che svolge un ruolo importante nel metabolismo cellulare, intervenendo nei processi di transaminazione degli aminoacidi e nel...
Definizione completa

Salpingectomìa

Asportazione di una o entrambe le salpingi uterine in seguito a processi patologici di natura infiammatoria o tumorale (gravidanza extrauterina...
Definizione completa

Cavo Orale

Cavità della bocca, completamente rivestita da mucosa; è delimitata anteriormente dalle labbra, lateralmente dalle guance, posteriormente dall'istmo delle fauci, in...
Definizione completa

Procidenza

Fuoriuscita parziale o totale di una formazione patologica dall’apertura naturale di un organo cavo (per esempio, naso, utero, ano). Riguarda...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6336

giorni online

614592

utenti