Modìolo
Definizione medica del termine Modìolo
Ultimi cercati: OMS - Femorale, fascia - Ozono - Azotemìa - Occupazionale, terapìa
Definizione di Modìolo
Modìolo
(o columella), piccolo osso dalla forma conica che costituisce l’asse della coclea dell’orecchio interno.
È attraversato da canalicoli nei quali decorrono le fibre del nervo cocleare e, lungo la linea cui aderisce la lamina spirale, da un canale, nel quale si trovano le cellule nervose il cui complesso forma il ganglio spirale del Corti.
È attraversato da canalicoli nei quali decorrono le fibre del nervo cocleare e, lungo la linea cui aderisce la lamina spirale, da un canale, nel quale si trovano le cellule nervose il cui complesso forma il ganglio spirale del Corti.
Altri termini medici
Sucralfato
Farmaco antiulcera: inibisce l’attività della pepsina, crea uno strato protettivo che impedisce l’azione dell’acido cloridrico sulla mucosa gastrica, e si...
Definizione completa
Piramidale, Sistema
(o via piramidale), sistema di vie nervose che provvedono ai movimenti volontari, costituito da fibre motrici che originano dalla parte...
Definizione completa
Essenziale
Si dice di una malattia di cui non si può determinare con certezza la causa: per esempio, la maggior parte...
Definizione completa
IMA
Sigla con la quale comunemente viene indicato l'infarto miocardico acuto....
Definizione completa
Prolattina
(o PRL), ormone polipeptidico prodotto dall’ipofisi anteriore. La sua concentrazione nel sangue è maggiore nel sesso femminile e subisce notevoli...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6333
giorni online
614301