Caricamento...

Fràssino

Definizione medica del termine Fràssino

Ultimi cercati: Emogasanalisi - Pèlvica, fascia - Salpinge uterina - Lipolisi - Calciuria

Definizione di Fràssino

Fràssino

(Fraxinus excelsior, famiglia Oleacee), pianta comune in tutta l’Italia; si usano in terapia le foglie e i semi che devono la loro azione diuretica e urolitica a due glucosidi, la frassinite e la frassinina.
Si usa l’infuso delle foglie nei casi di gotta, uricemia, artrite e reumatismi.
Un’altra varietà di frassino (F.
ornus) inciso verticalmente sul tronco dà una linfa giallastra, che si rapprende all’aria e costituisce la manna, usata come lassativo e rinfrescante intestinale.
Gradita dai bambini per il sapore dolce, che ricorda il miele, si usa in sciroppo o semplicemente sciolta nel latte.
1.204     0

Altri termini medici

Ernia Iatale

Risalita di parte dello stomaco dalla cavità addominale all'interno di quella toracica, attraverso il foro diaframmatico in cui passa l’esofago...
Definizione completa

Vaccino

Indice:Tipi di vaccinosostanza impiegata per indurre una risposta immunitaria contro le malattie infettive e costituita da tossine prodotte da microrganismi...
Definizione completa

Polinucleato

Si dice di elemento cellulare dotato di più nuclei....
Definizione completa

Varicocele Pèlvico

Indice:dilatazione patologica dei plessi venosi dell’utero e delle ovaie. Può essere legato a un’insufficienza venosa costituzionale, quindi solitamente associato a...
Definizione completa

Bacinetto Renale

Sinonimo di pelvi renale....
Definizione completa

Cervello, Tumori Del

Vedi tumori cerebrali....
Definizione completa

Displasìa Ectodèrmica

(o sindrome di Capdepont), malattia dei bambini caratterizzata da ipotricosi, con capelli radi e secchi, mancato o ridotto sviluppo dei...
Definizione completa

Transfert

In psicoanalisi, processo mediante il quale il paziente proietta (trasferisce) sul terapeuta le reazioni emotive e affettive sperimentate nell’infanzia e...
Definizione completa

Protanopìa

Anomalia del senso cromatico, consistente nell’incapacità di percepire il colore rosso....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti