Transfert
Definizione medica del termine Transfert
Ultimi cercati: Nefrologìa - Brachiale, vena - Corpo calloso - Pneumopatìa - Brachiesòfago
Definizione di Transfert
Transfert
In psicoanalisi, processo mediante il quale il paziente proietta (trasferisce) sul terapeuta le reazioni emotive e affettive sperimentate nell’infanzia e indirizzate ad altre figure significative della sua vita (di solito il padre e la madre).
Il paziente si comporta con il suo analista allo stesso modo in cui si comportava con i genitori: il transfert fa riemergere dall’inconscio comportamenti improntati a seduzione, ricatti affettivi ecc., e la sua analisi è oggi riconosciuta come il più prezioso strumento d’interpretazionale psicoanalitica.
Si definisce controtransfert, invece, l’insieme delle risposte inconsce dell’analista nei confronti del paziente.
Il paziente si comporta con il suo analista allo stesso modo in cui si comportava con i genitori: il transfert fa riemergere dall’inconscio comportamenti improntati a seduzione, ricatti affettivi ecc., e la sua analisi è oggi riconosciuta come il più prezioso strumento d’interpretazionale psicoanalitica.
Si definisce controtransfert, invece, l’insieme delle risposte inconsce dell’analista nei confronti del paziente.
Altri termini medici
Preanestesìa
Periodo che precede l’erogazione dell’anestesia al paziente destinato a subire un intervento chirurgico. I momenti essenziali della preanestesìa sono la...
Definizione completa
Fleboclisi
Introduzione continuata di soluzione fisiologica per via endovenosa; si impiega per favorire l’eliminazione di sostanze tossiche, per ripristinare la massa...
Definizione completa
Tricomonìasi
Infezione provocata dal protozoo flagellato Trichomonas vaginalis. Il contagio avviene durante il rapporto sessuale, benché esista la possibilità di trasmissione...
Definizione completa
Interòsseo
Si dice di formazione anatomica interposta tra due ossa: per esempio, arterie, membrane, muscoli interòssei. Gli spazi interòssei sono quelli...
Definizione completa
Blister
Termine inglese (vescichetta), usato per indicare un tipo di confezione per medicinali (compresse, capsule ecc.) costituito da una serie...
Definizione completa
Piede Valgo
Anomalia di atteggiamento del piede per cui il tallone è deviato verso l’esterno....
Definizione completa
Diaframma (anatomia)
Lamina muscolo-tendinea che divide la cavità toracica da quella addominale. Ha la forma di una cupola ed è costituito da...
Definizione completa
Schermo Solare
Prodotto cosmetico contenente filtri di protezione contro i raggi solari, con un fattore molto elevato. È generalmente costituito da miscele...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6473
giorni online
627881
