Caricamento...

Brachiesòfago

Definizione medica del termine Brachiesòfago

Ultimi cercati: Psicosi - Siero, malattìa da - Berilliosi - Clorurazione - Corioretinopatìa

Definizione di Brachiesòfago

Brachiesòfago

Anomalia dell’esofago che può determinare un’ernia iatale con attrazione di parte dello stomaco nella regione toracica.
930     0

Altri termini medici

Iosamicina

Farmaco antibiotico, appartenente alla famiglia dei macrolidi, dotato dello stesso spettro d’azione dell’eritromicina, ma attivo anche su alcuni batteri resistenti...
Definizione completa

Puntura Sternale

Prelievo di midollo osseo effettuato mediante ago infisso nello sterno....
Definizione completa

Etilismo

Sinonimo di alcolismo....
Definizione completa

Epiglottidectomìa

Intervento chirurgico di asportazione dell’epiglottide....
Definizione completa

Coma Epàtico

Vedi encefalopatia porto-sistemica....
Definizione completa

Scottatura

Sinonimo di ustione....
Definizione completa

Orbitografìa

Tecnica diagnostica per lo studio dell’orbita, al fine di definire la posizione del bulbo oculare, il suo diametro e la...
Definizione completa

Immunofluorescenza

Tecnica di indagine condotta mediante anticorpi, diretti contro gli antigeni di cui si vuole vagliare la presenza, marcati con sostanze...
Definizione completa

Megaesòfago

Progressiva dilatazione dell’esofago, per la presenza, nella sua parte terminale, di un tratto nel quale sono assenti i plessi nervosi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti