Ebbrezza
Definizione medica del termine Ebbrezza
Ultimi cercati: Piloro, ipertrofìa del - Ruota dentata, rigidità a - Dolore, terapìa del - Quincke, edema angioneurotico di - Sierologìa
Definizione di Ebbrezza
Ebbrezza
(o ubriachezza), stato di intossicazione alcolica acuta (vedi alcolemia).
I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle percezioni.
L’intensità e la durata variano a seconda della quantità di alcol assunta e della tolleranza individuale.
Non diminuisce la responsabilità nei reati, salvo nei casi seguenti: intossicazione cronica; ebbrezza patologica, cioè la reazione abnorme a una quantità di sostanza minima e tollerata dalla maggioranza degli individui; assunzione accidentale e non voluta.
I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle percezioni.
L’intensità e la durata variano a seconda della quantità di alcol assunta e della tolleranza individuale.
Non diminuisce la responsabilità nei reati, salvo nei casi seguenti: intossicazione cronica; ebbrezza patologica, cioè la reazione abnorme a una quantità di sostanza minima e tollerata dalla maggioranza degli individui; assunzione accidentale e non voluta.
Altri termini medici
Scìbala
Materiale fecale indurito osservabile in casi di stitichezza ostinata....
Definizione completa
Marchiafava-Micheli, Malattìa Di
Anemia emolitica cronica; si presenta con crisi di emoglobinuria a insorgenza notturna, da cui la denominazione anche di emoglobinuria parossistica...
Definizione completa
Iniezione Perineurale
Iniezione di farmaci, per lo più anestetici locali, attorno o lungo il decorso di un nervo. Usata in odontoiatria e...
Definizione completa
Digàstrico
Muscolo della mandibola, costituito da due porzioni riunite da un tendine intermedio; fa parte della muscolatura del collo. Con la...
Definizione completa
Sideropenìa
Condizione patologica caratterizzata da carenza di ferro nell’organismo, per scarso apporto alimentare o per difetto di assorbimento, per deficiente utilizzazione...
Definizione completa
Quinta Malattìa
(o megaloeritema epidemico), malattia infettiva causata probabilmente da un virus della famiglia dei Parvovirus. Colpisce soggetti di età compresa fra...
Definizione completa
Scròfola
(o scrofolosi), processo infiammatorio di natura tubercolare a carico delle ghiandole linfatiche e spesso anche delle articolazioni e delle ossa...
Definizione completa
Mitomicina C
Farmaco antitumorale della classe degli antibiotici (mostra infatti una notevole attività batteriostatica sui batteri gram + e gram - e...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6404
giorni online
621188