Ebbrezza
Definizione medica del termine Ebbrezza
Ultimi cercati: AB - Acromìa - Orecchio - Aponevrosi - Glutàmmico, àcido
Definizione di Ebbrezza
Ebbrezza
(o ubriachezza), stato di intossicazione alcolica acuta (vedi alcolemia).
I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle percezioni.
L’intensità e la durata variano a seconda della quantità di alcol assunta e della tolleranza individuale.
Non diminuisce la responsabilità nei reati, salvo nei casi seguenti: intossicazione cronica; ebbrezza patologica, cioè la reazione abnorme a una quantità di sostanza minima e tollerata dalla maggioranza degli individui; assunzione accidentale e non voluta.
I sintomi sono: incoordinazione motoria, fatuità, peggioramento dei riflessi e delle percezioni.
L’intensità e la durata variano a seconda della quantità di alcol assunta e della tolleranza individuale.
Non diminuisce la responsabilità nei reati, salvo nei casi seguenti: intossicazione cronica; ebbrezza patologica, cioè la reazione abnorme a una quantità di sostanza minima e tollerata dalla maggioranza degli individui; assunzione accidentale e non voluta.
Altri termini medici
Ureterolitìasi
Condizione patologica determinata da presenza di calcoli nell’uretere....
Definizione completa
Fonometrìa
Tecnica di misurazione delle grandezze fonometriche, cioè delle caratteristiche dei suoni e, in particolare, dei rumori. Si possono misurare il...
Definizione completa
Torace
Porzione del tronco posta tra il collo e l’addome, delimitata superiormente dalla clavicola e inferiormente dal diaframma, che lo separa...
Definizione completa
HBsAg
Abbreviazione di antigene di superficie del virus dell’epatite B. Si tratta della proteina di rivestimento esterno del virus. È presente...
Definizione completa
Fenotiazìnici
Farmaci appartenenti alla categoria dei neurolettici, impiegati per la loro azione sedativa generale, ansiolitica, antipsicotica, antidelirante, antiemetica, antivertiginosa, antiallergica. Possono...
Definizione completa
Econazolo
Farmaco antimicotico locale, indicato in tutte le dermatomicosi e nelle candidosi vaginali. È attivo anche nei confronti dei batteri gram-positivi...
Definizione completa
Fotocoagulazione
Intervento per la terapia del distacco di retina. Si utilizza energia radiante - a lunghezza d’onda fra i 3000 e...
Definizione completa
Fascite Plantare
è una delle cause più comuni di dolore alla pianta del piede. Si tratta di un dolore sotto il tallone...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6449
giorni online
625553
