Caricamento...

Ergoterapìa

Definizione medica del termine Ergoterapìa

Ultimi cercati: Tiouracile - Tònico-clònici, movimenti - Urina - Colecisti a porcellana - Ernia ombelicale

Definizione di Ergoterapìa

Ergoterapìa

Forma di rieducazione psicomotoria basata sull’esecuzione di un’attività finalizzata allo scopo di ripristinare la funzionalità dell’organismo.
Viene anche chiamata terapia occupazionale.
Mira a una riabilitazione del soggetto oltre che sul piano fisico anche su quello psichico.
1.086     0

Altri termini medici

Calo Ponderale

Riduzione del peso corporeo. Può essere fisiologico (in seguito ad aumento dell'attività sportiva, a variazioni della dieta alimentare ecc.)...
Definizione completa

Endoftalmite

Altro termine con cui vengono indicate le uveiti diffuse....
Definizione completa

Rinòlito

Corpo estraneo che si forma all’interno del naso, costituito da fosfato e carbonato di calcio o di magnesio. Può formarsi...
Definizione completa

Pelle D’oca

Espressione popolare per orripilazione....
Definizione completa

Ganglioplègici

Farmaci capaci di bloccare la trasmissione degli stimoli nervosi nei gangli del sistema nervoso vegetativo, antagonizzando con meccanismo competitivo gli...
Definizione completa

Ossicini, Catena Degli

L’insieme del martello, dell’incudine e della staffa, che fanno parte dell’orecchio medio....
Definizione completa

Reflessogramma

Tracciato grafico di un riflesso, ottenuto con un apparecchio apposito di registrazione....
Definizione completa

Gastroenterologìa

Branca della medicina che studia strutture, funzioni, malattie del tubo digerente, del fegato e del pancreas....
Definizione completa

Amputazione

In chirurgia, asportazione di un organo o di un suo segmento, con particolare riferimento agli arti. I progressi realizzati dalla...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6404

giorni online

621188

utenti