Caricamento...

Climaterio

Definizione medica del termine Climaterio

Ultimi cercati: Encefalopatìa ipertensiva - Cantoplàstica - Monouso - Sottomandibolari, ghiàndole - Surale, regione

Definizione di Climaterio

Climaterio

Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali.
Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre tra l’ultima mestruazione regolare e la definitiva cessazione delle mestruazioni (menopausa), mentre secondo altri comprende una vasta sintomatologia, che precede e oltrepassa il fenomeno ginecologico della fine delle mestruazioni.
Tale sintomatologia è multipla e varia notevolmente da soggetto a soggetto.
Tra i sintomi più evidenti sono i disturbi vasomotori, nervosi ed endocrini.
Il climaterio fisiologico non richiede terapia, salvo che i disturbi relativi impediscano lo svolgersi di una normale condotta di vita o sopravvengano alterazioni psiconevrotiche.
La terapia estrogenica sostitutiva per mezzo di cerotti o compresse, permette in molti casi di evitare il disagio psicofisico, e consente il recupero della normale sessualità femminile.
Per analogia si definisce climaterio maschile il progressivo diminuire delle funzioni sessuali nell’uomo, che non presenta un’epoca fissa di insorgenza, né si svolge in un tempo definito.
1.153     0

Altri termini medici

Mortalità

Condizione definita dal rapporto tra il numero annuale di morti e la popolazione residente media (a metà anno). Tale rapporto...
Definizione completa

Massaggio

Trattamento fisioterapico praticato, manualmente o mediante appositi attrezzi o apparecchi, sulla superficie corporea di un soggetto che rimane passivo. Ha...
Definizione completa

Epìfisi òssea

Ciascuna delle estremità delle ossa lunghe, di forma varia, in genere espansa; sono costituite da una massa centrale di tessuto...
Definizione completa

Cardiotònici

Sinonimo di cardiocinetici....
Definizione completa

Autoipnosi

Stato di ipnosi autoindotto che il soggetto riesce a instaurare mediante tecniche di rilassamento psicofisiche (yoga, training autogeno) ed elaborazione...
Definizione completa

Intestino Corto, Sìndrome Da

Quadro di malassorbimento, e conseguente denutrizione, causato da estese asportazioni chirurgiche o esclusioni funzionali dell’intestino tenue. Le condizioni che portano...
Definizione completa

Occipitale, Lobo

Lobo posteriore del cervello in cui ha sede la corteccia visiva, dove vengono integrate tutte le informazioni visive, comprese quelle...
Definizione completa

Enterorragìa

Emorragia intestinale, con sangue che proviene da un tratto non meglio precisato del tubo digerente. Le cause vanno dalle malformazioni...
Definizione completa

Lattulosio

Zucchero disaccaride scarsamente assorbibile. In seguito a digestione da parte dei batteri del colon produce acido lattico, acido acetico e...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti