Caricamento...

Climaterio

Definizione medica del termine Climaterio

Ultimi cercati: Brachiale, vena - Antivirali - Bioritmo - Vaselina - Minerali essenziali

Definizione di Climaterio

Climaterio

Periodo della vita durante il quale si ha l’involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali.
Il climaterio femminile, secondo alcuni autori, intercorre tra l’ultima mestruazione regolare e la definitiva cessazione delle mestruazioni (menopausa), mentre secondo altri comprende una vasta sintomatologia, che precede e oltrepassa il fenomeno ginecologico della fine delle mestruazioni.
Tale sintomatologia è multipla e varia notevolmente da soggetto a soggetto.
Tra i sintomi più evidenti sono i disturbi vasomotori, nervosi ed endocrini.
Il climaterio fisiologico non richiede terapia, salvo che i disturbi relativi impediscano lo svolgersi di una normale condotta di vita o sopravvengano alterazioni psiconevrotiche.
La terapia estrogenica sostitutiva per mezzo di cerotti o compresse, permette in molti casi di evitare il disagio psicofisico, e consente il recupero della normale sessualità femminile.
Per analogia si definisce climaterio maschile il progressivo diminuire delle funzioni sessuali nell’uomo, che non presenta un’epoca fissa di insorgenza, né si svolge in un tempo definito.
978     0

Altri termini medici

Ipertonìa

Eccessivo rafforzamento del tono dei muscoli, che aumentano la resistenza all’allungamento passivo. L’ipertonìa piramidale, o spasticità da lesione del sistema...
Definizione completa

Sterilizzazione

Processo, fisico o chimico, mediante il quale ogni forma microbica, sia essa patogena o saprofita, viene distrutta. La sterilizzazione viene...
Definizione completa

Kupffer, Cèllule Stellate Di

Elementi cellulari del fegato, a forma di stella, situati negli spazi linfatici che separano i capillari sanguigni dalle cellule epatiche...
Definizione completa

Fibrillazione

Alterazione della normale contrattilità dei muscoli. La fibrillazione muscolare è un fenomeno caratterizzato dalla contrazione irregolare di singole fibre dei...
Definizione completa

Werdnig-Hoffmann, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Ionoforesi

Tecnica terapeutica che mira a introdurre nei tessuti medicamenti allo stato di ioni con l’applicazione di corrente galvanica. Gli ioni...
Definizione completa

Metilergonovina

Farmaco, alcaloide della segale cornuta, dotato di discreta azione vasocostrittrice e di intensa azione ossitocica, cioè eccitante sulla muscolatura uterina...
Definizione completa

Renale, Arteria

Ramo dell’aorta addominale che provvede alla circolazione arteriosa del rene....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6309

giorni online

611973

utenti