Caricamento...

Infettività

Definizione medica del termine Infettività

Ultimi cercati: Orientamento sessuale - Overdose - Neuropsichiatrìa infantile - Bàsico - Chimica

Definizione di Infettività

Infettività

Capacità di un microrganismo patogeno di penetrare, attecchire e moltiplicarsi nell’ospite.
Usualmente viene espressa come tasso o quoziente di infettività, cioè come rapporto tra il numero di soggetti infettati da una determinata malattia e il numero di soggetti recettivi per la stessa malattia.
Tale rapporto viene applicato, tuttavia, solamente in relazione a malattie che evidenziano sintomi caratteristici nei soggetti colpiti.
Una tipica malattia con elevato quoziente di infettività è il morbillo; mentre un basso quoziente è posseduto dalla tubercolosi.
In altri termini, a parità di numero di soggetti recettivi, si ammalerà di morbillo un numero di individui nettamente superiore rispetto a coloro che contrarranno la tubercolosi: il virus del morbillo è dunque più infettivo del micobatterio tubercolare.
2.010     0

Altri termini medici

Blastomicosi

Micosi causata dal fungo Blastomyces dermatitidis. È una malattia rara; la maggior parte dei casi si verifica nel Sud degli...
Definizione completa

Promazina

Farmaco neurolettico del gruppo dei fenotiazinici, utilizzato nel trattamento delle psicosi. Possiede anche azione antiemetica, analgesica e sedativa. Da usare...
Definizione completa

Sviluppo Intrauterino

Indice:Lo sviluppo dell’embrioneLo sviluppo del fetoprocesso di formazione e accrescimento dell’embrione e del fetoLo sviluppo dell’embrioneDopo che è avvenuta la...
Definizione completa

Complemento

Fattore contenuto nel siero del sangue, composto da circa venti proteine plasmatiche ad attività enzimatica, che svolge un importante ruolo...
Definizione completa

Bell, Sindrome Di

Sinonimo di paralisi a frigore....
Definizione completa

Nervoso, Sistema

Indice:Organizzazione generaleElementi micro - e macro-scopiciOrganizzazione funzionaleIl sistema nervoso è un complesso di organi specializzati capaci di raccogliere e riconoscere...
Definizione completa

Viziatura Pèlvica

Qualsiasi alterazione delle dimensioni o della forma del bacino osseo femminile, tale da rendere difficoltoso o impedire il normale svolgimento...
Definizione completa

Neutropenìa

Sinonimo di leucopenia neutrofila....
Definizione completa

Puerperio

Periodo che va dalla fine del parto, con l’espulsione della placenta, al momento in cui gli organi genitali ritornano alle...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti