Caricamento...

Antiaggreganti Piastrìnici

Definizione medica del termine Antiaggreganti Piastrìnici

Ultimi cercati: Canrenoato di potassio - Trombotest - Testosterone - Tatto - Stròfulo

Definizione di Antiaggreganti Piastrìnici

Antiaggreganti Piastrìnici

Farmaci in grado di ostacolare il fenomeno dell’aggregazione delle piastrine che è concausa di molte affezioni di origine vascolare, in particolare delle vasculopatie cerebrali (TIA, ictus cerebrale) e delle cardiopatie ischemiche (angina pectoris, infarto del miocardio ecc.).
Il meccanismo d’azione è da ricercarsi nell’inibizione transitoria e reversibile dell’enzima ciclo-ossigenasi situato sulla parete della membrana piastrinica con conseguente inibizione dell’aggregabilità, del rilascio di prostaglandine pro-aggreganti e dell’adesività delle piastrine all’endotelio vasale.
Sono usati per questo scopo: acido acetilsalicilico, defibrotide, indobufene, ticlopidina, sulfinpirazone, dipiridamolo.
Aumentano l’effetto anticoagulante dell’antivitamina K, dell’eparina, e degli antinfiammatori non steroidei (vedi trombosi).
1.164     0

Altri termini medici

Patogenicità

Capacità che un microrganismo ha di provocare una malattia, una volta penetrato all’interno di un organismo, sia esso vegetale, animale...
Definizione completa

Gravidanza Extrauterina

O gravidanza ectopica: gravidanza in cui l’embrione si impianta al di fuori della normale sede uterina. L’incidenza è di 1...
Definizione completa

MAO

Sigla di monoaminossidasi, sistema enzimatico presente soprattutto nel tessuto cerebrale e nel fegato, deputato al catabolismo idrolitico delle amine biogene...
Definizione completa

Coltura Battèrica

Indice:I terreni di colturatecnica di laboratorio per moltiplicare batteri e altri microrganismi patogeni a scopo diagnostico o sperimentale; l’espressione indica...
Definizione completa

Oftàlmica, Arteria

Ramo collaterale della carotide interna che provvede all’irrorazione del globo oculare....
Definizione completa

Anemìe Da Carenza Di Vitamina B12 E Folati

Gruppo di anemie da diminuita produzione di globuli rossi. Il danno è a livello delle cellule in via di maturazione...
Definizione completa

Grafomanìa

Bisogno irresistibile di scrivere, che si manifesta in alcune sindromi psicotiche e in cui le parole si susseguono senza un...
Definizione completa

Cisti

Formazione patologica benigna cava con parete continua, a concamerazioni uniche o multiple, costituita da membrana connettivale con rivestimento interno epiteliale...
Definizione completa

Iperlipemìa

Eccessivo contenuto di lipidi nel sangue, generalmente dovuto a fattori dietetici o ereditari (vedi iperlipoproteinemia)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6402

giorni online

620994

utenti