Soffio Cardìaco
Definizione medica del termine Soffio Cardìaco
Ultimi cercati: Scroto - Prostaglandine - Gangrena - Inondazione - Scrofuloderma
Definizione di Soffio Cardìaco
Soffio Cardìaco
Soffio che trae origine dal cuore; si distinguono in soffi cardìaci organici, quando sono dovuti ad anomalie anatomiche delle valvole o dei setti interatriale e interventricolare, e soffi cardìaci funzionali, se determinati da altre cause.
I soffi cardìaci funzionali comprendono soffi cardìaci da stato anemico, dovuti alla diminuita viscosità del sangue nelle gravi anemie, e soffi cardìaci da febbre, determinati dall’aumentata velocità della corrente sanguigna.
I soffi cardìaci funzionali comprendono soffi cardìaci da stato anemico, dovuti alla diminuita viscosità del sangue nelle gravi anemie, e soffi cardìaci da febbre, determinati dall’aumentata velocità della corrente sanguigna.
Altri termini medici
Sinusoscopìa
Tecnica diagnostica endoscopica dei seni paranasali, utilizzata perlopiù per il seno mascellare, che si può eseguire attraverso la fossa nasale...
Definizione completa
Congelati, Cibi
Alimenti conservati mediante rapido raffreddamento fino a raggiungere una temperatura alla quale la maggior parte dell’acqua contenuta si trasforma in...
Definizione completa
Cromaffine
Si dice di cellule o di organi che si colorano intensamente per azione dei sali di cromo. È una caratteristica...
Definizione completa
Anencefalìa
Malformazione congenita che consiste nell’assenza dell’encefalo e dell’intera volta cranica....
Definizione completa
Diflunisal
Farmaco derivato dall’acido salicilico, rispetto al quale ha maggiore durata d’azione e tollerabilità. La sua azione antidolorifica prevale su quella...
Definizione completa
Incisivi
Denti che occupano la parte anteriore delle due arcate dentarie: quattro nell’arcata superiore e quattro in quella inferiore, a loro...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5195
giorni online
503915