Sifiloma
Definizione medica del termine Sifiloma
Ultimi cercati: Mieloblasto - Tonsillectomìa - Ascesso dentale - Anossiemìa - Patogenicità
Definizione di Sifiloma
Sifiloma
Lesione iniziale della sifilide primaria acquisita che si manifesta nel punto di inoculazione di Treponema pallidum.
La lesione, di tipo esulcerativo, si presenta tondeggiante, di consistenza dura con superficie erosa, da cui fuoriesce una secrezione sierosa.
Il sifiloma guarisce spontaneamente; ne residua sulla cute una chiazza di colorito diverso.
La lesione, di tipo esulcerativo, si presenta tondeggiante, di consistenza dura con superficie erosa, da cui fuoriesce una secrezione sierosa.
Il sifiloma guarisce spontaneamente; ne residua sulla cute una chiazza di colorito diverso.
Altri termini medici
Corti, òrgano Del
Apparato recettore degli stimoli uditivi, situato nell’orecchio interno e contenuto nella coclea membranosa. È costituito da cellule sensoriali ciliate, appoggiate...
Definizione completa
Elettrocardiogramma
Indice:L’uso diagnostico(ECG), grafico che riproduce le variazioni elettriche che si verificano durante la contrazione cardiaca. Schematicamente è costituito da tre...
Definizione completa
Embrione
Organismo pluricellulare derivato dall’unione di gameti differenziati, maschili e femminili. In particolare, in medicina, l’embrione è il prodotto del concepimento...
Definizione completa
Fobìa Sessuale
Paura o ripugnanza per tutto ciò che ha a che fare con il sesso. Il verificarsi di approcci o contatti...
Definizione completa
Fascite Eosinofila
Malattia infiammatoria di origine sconosciuta. Interessa le fasce muscolari degli arti con dolore articolare, tumefazione e ispessimento della pelle. Si...
Definizione completa
Lyme, Malattìa Di
Malattia infettiva descritta per la prima volta nel 1977 nella città statunitense di Lyme, nel Connecticut, e in seguito ripetutamente...
Definizione completa
Macerato Glicèrico
Nella medicina omeopatica, preparazione risultante dall’azione dissolvente della glicerina diluita su tessuti vegetali in piena crescita, come gemme, germogli, radichelle...
Definizione completa
Angiosarcoma
Tumore maligno dell’endotelio dei vasi, con una componente fibrosa di origine connettivale più o meno marcata....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
