Caricamento...

Ebefrenìa

Definizione medica del termine Ebefrenìa

Ultimi cercati: Mitocòndrio - Crosta làttea - Faticabilità - Paracusìa - Isofonìa, curve di

Definizione di Ebefrenìa

Ebefrenìa

(o psicosi della giovinezza), forma di schizofrenia, che esordisce in età giovanile.
L’inizio è in genere lento con svogliatezza, irritabilità, comportamenti bizzarri, talvolta aspetti nevrotici.
Più raramente insorge con crisi di ansia, fughe o con gaiezza immotivata.
Nell’arco di qualche anno il quadro clinico diventa completo: distacco dall’ambiente, assenza di valide relazioni interpersonali, discordanza affettiva, incoerenza, stati di eccitamento talora violenti, fatuità del comportamento con manierismi, sorrisi immotivati, bizzarrie, allucinazioni soprattutto uditive, deliri frammentari.
L’ebefrenìa evolve spesso rapidamente verso un deterioramento mentale con disintegrazione della personalità.
Trattamenti adeguati e condizioni ambientali favorevoli possono dare qualche risultato, ma si tratta, comunque, di una forma grave ad andamento progressivo con scarsa risposta alla terapia.
1.147     0

Altri termini medici

Spinocerebellari, Fasci

I due cordoni di fibre nervose (detti fascio spinocerebellare crociato e fascio spinocerebellare diretto) che dal midollo spinale raggiungono i...
Definizione completa

Mola Vescicolare Invasiva

(o mola destruente, o corionadenoma), tumore dell’utero che si presenta con tutte le caratteristiche della mola vescicolare, tranne per il...
Definizione completa

Malattìa

Condizione in cui sono alterate la forma, la struttura o la funzione di un organismo o di una sua parte...
Definizione completa

Mucopus

Termine usato per indicare secrezioni bronchiali, rinofaringee e sinusali purulente....
Definizione completa

Epidìdimo

Formazione anatomica situata sulla parte postero-superiore del testicolo, che costituisce la porzione iniziale delle vie spermatiche e si continua poi...
Definizione completa

Idrotorace

Versamento o raccolta patologica di liquido non infiammatorio (trasudato) nel cavo pleurico, che può essere unilaterale o bilaterale. Si verifica...
Definizione completa

Cefuroxima

Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine di seconda generazione ad ampio spettro, resistente alle betalattamasi. Usato per le infezioni delle basse...
Definizione completa

Gram-positivo

Vedi Gram, colorazione di....
Definizione completa

Iperostosi

Eccessivo accrescimento del tessuto osseo, che spesso conduce a una deformazione dell’osso stesso. Può essere l’espressione di un processo di...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6462

giorni online

626814

utenti