Epidermomicosi
Definizione medica del termine Epidermomicosi
Ultimi cercati: Carbenicillina - Elicotrema - Iperemesi - Tubercolo (patologia) - ERCP
Definizione di Epidermomicosi
Epidermomicosi
Gruppo di dermatosi causate da miceti, che si localizzano a livello dello strato corneo dell’epidermide, senza interessamento degli annessi cutanei (peli, unghie).
Fanno parte di questo gruppo: le tigne o epidermofizie (del corpo, delle pieghe inguino-crurali, dei piedi, delle mani), la pityriasis versicolor, la candidosi cutanea.
Fanno parte di questo gruppo: le tigne o epidermofizie (del corpo, delle pieghe inguino-crurali, dei piedi, delle mani), la pityriasis versicolor, la candidosi cutanea.
Altri termini medici
Composizione
In farmacologia, elenco degli ingredienti contenuti in una specialità medicinale (riportato sulla confezione e nel foglio illustrativo accluso). Si fa...
Definizione completa
Oxacillina
Farmaco antibiotico con lo stesso spettro d’azione della penicillina, ma con minore attività. Impiegato nelle infezioni da stafilococchi penicillasi-produttori, in...
Definizione completa
Riflesso
Indice:L’arco riflessoTipi di riflessocontrazione muscolare involontaria ottenuta per stimolazione di una struttura sensitiva.L’arco riflessoLa base anatomica è costituita dall’arco...
Definizione completa
Macròfago
Cellula a spiccata attività fagocitaria, derivata per trasformazione dei monociti circolanti (vedi monocito-macrofago). Il macròfago è localizzato nei tessuti e...
Definizione completa
Realtà, Principio Di
Nella teoria psicoanalitica di Freud, l’influsso e la percezione del mondo esterno che modificano l’inconscio e le sue pulsioni. Il...
Definizione completa
Succlavio, Mùscolo
Piccolo muscolo cilindrico, inserito sulla prima costa e sulla clavicola, che ha la funzione di abbassare quest’ultima....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5440
giorni online
527680