Caricamento...

Epidermomicosi

Definizione medica del termine Epidermomicosi

Ultimi cercati: Convulsione - Digitalizzazione - Cefamandolo - Bumetanide - Bromidrosi

Definizione di Epidermomicosi

Epidermomicosi

Gruppo di dermatosi causate da miceti, che si localizzano a livello dello strato corneo dell’epidermide, senza interessamento degli annessi cutanei (peli, unghie).
Fanno parte di questo gruppo: le tigne o epidermofizie (del corpo, delle pieghe inguino-crurali, dei piedi, delle mani), la pityriasis versicolor, la candidosi cutanea.
1.075     0

Altri termini medici

Larìngei, Nervi

Rami del nervo vago che innervano la muscolatura della laringe; i nervi larìngei superiori (prevalentemente sensitivi) raggiungono solo il muscolo...
Definizione completa

Tracheomalacìa

Rammollimento della trachea a causa della degenerazione della componente cartilaginea....
Definizione completa

Yogurt

Prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte a opera di batteri (lattobacilli e streptococchi lattici) e di lieviti (saccaromiceti e torule)...
Definizione completa

Nuca

Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa

Consulto

Esame collegiale fatto da più medici attorno a un malato su richiesta del medico curante, per formulare una diagnosi corretta...
Definizione completa

Ibernazione Artificiale

Sinonimo di ipotermia controllata (vedi ipotermia)....
Definizione completa

Coprostasi

Condizione di forte rallentamento, e talora di ristagno, delle feci nell’intestino (specie colon di destra). Questo disturbo, spesso lamentato dai...
Definizione completa

Empiastro

Sinonimo di impiastro....
Definizione completa

Meningioma

Tumore benigno che ha origine nelle meningi, dai villi dell’aracnoide. Colpisce prevalentemente il sesso femminile tra i 40 e i...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6329

giorni online

613913

utenti