Somatostatina
Definizione medica del termine Somatostatina
Ultimi cercati: Mesosistòlico - Vasocostrittori - Scottatura - Rianimazione clinica - Antiamèbici
Definizione di Somatostatina
Somatostatina
Ormone polipeptidico prodotto dall’ipotalamo.
La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi.
Questa inibizione si realizza sia nei soggetti normali sia nei soggetti affetti da acromegalia.
L’effetto della somatostatina sulla secrezione di ormone somatotropo si manifesta con grande rapidità ma è di breve durata, in quanto la molecola è inattivata dopo 4 minuti.
Questo condiziona l’utilizzo terapeutico della somatostatina che può essere somministrata esclusivamente in infusione continua per ridurre i livelli di ormone somatotropo in pazienti acromegalici.
Dopo la prima dimostrazione della somatostatina a livello ipotalamico, numerosi ri-cercatori, mediante tecniche di immunofluorescenza, ne hanno segnalato la presenza in numerose altre sedi: in altre zone del sistema nervoso, a livello dello stomaco, del pancreas, dell’intestino tenue e della tiroide.
A questa ampia diffusione corrisponde una molteplicità di azioni, sempre di tipo inibitorio, per esempio, sulla liberazione di ACTH, TSH, secretina, insulina, gastrina, renina, glucagone e motilina.
La somatostatina viene attualmente somministrata in infusione continua, per via endovenosa, per il trattamento dell’acromegalia e nelle sindromi caratterizzate da sanguinamento digestivo.
La somatostatina inibisce la liberazione dell’ormone somatotropo prodotto dall’ipofisi.
Questa inibizione si realizza sia nei soggetti normali sia nei soggetti affetti da acromegalia.
L’effetto della somatostatina sulla secrezione di ormone somatotropo si manifesta con grande rapidità ma è di breve durata, in quanto la molecola è inattivata dopo 4 minuti.
Questo condiziona l’utilizzo terapeutico della somatostatina che può essere somministrata esclusivamente in infusione continua per ridurre i livelli di ormone somatotropo in pazienti acromegalici.
Dopo la prima dimostrazione della somatostatina a livello ipotalamico, numerosi ri-cercatori, mediante tecniche di immunofluorescenza, ne hanno segnalato la presenza in numerose altre sedi: in altre zone del sistema nervoso, a livello dello stomaco, del pancreas, dell’intestino tenue e della tiroide.
A questa ampia diffusione corrisponde una molteplicità di azioni, sempre di tipo inibitorio, per esempio, sulla liberazione di ACTH, TSH, secretina, insulina, gastrina, renina, glucagone e motilina.
La somatostatina viene attualmente somministrata in infusione continua, per via endovenosa, per il trattamento dell’acromegalia e nelle sindromi caratterizzate da sanguinamento digestivo.
Altri termini medici
Splàncnico
Si dice di formazioni anatomiche in rapporto con gli organi interni che esplicano funzioni della vita vegetativa....
Definizione completa
ùtero-sacrale, Legamento
Legamento che, avvolgendo il retto, unisce l’utero e il sacro, delimitando il cavo del Douglas. Nel suo spessore decorre parte...
Definizione completa
Castrazione
Asportazione delle ghiandole sessuali (testicoli nel maschio e ovaie nella femmina) chirurgica o traumatica. Può essere monolaterale o bilaterale; in...
Definizione completa
Leucorrea
(o fluor, o, più comunemente, perdite bianche), fuoriuscita di secrezioni vaginali. Perdite fluide, mucose possono verificarsi in situazioni fisiologiche quali...
Definizione completa
Dolci
Alimenti voluttuari di gusto dolce, molto variabili per composizione (pasticceria, biscotti, wafer, brioches, merendine, cioccolato, panettone, confetti, canditi ecc.)...
Definizione completa
Ammònio
Derivato dell’ammoniaca presente nell’organismo per catabolismo delle proteine e i cui sali concorrono al mantenimento dell’equilibrio acido-base e del pH...
Definizione completa
Otturatorio
Si dice di una formazione anatomica che chiude od ottura qualche apertura; per esempio, la membrana otturatoria è la formazione...
Definizione completa
Scroto
Sacca muscolomembranosa che contiene i due testicoli e il primo tratto dei funicoli spermatici. È situato nel perineo anteriore immediatamente...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
