Scialoadenite
Definizione medica del termine Scialoadenite
Ultimi cercati: Fagocìtico mononucleare, sistema - Prepuzio - Immunodeficienza acquisita, sindrome da - In vitro - Medina, malattìa di
Definizione di Scialoadenite
Scialoadenite
Processo infiammatorio a carico delle ghiandole salivari.
Nella scialoadenite primaria l’infiammazione si instaura nel tessuto ghiandolare per via ematogena; si manifesta in forme acute (parotite epidemica ecc.) e croniche, anche dette scialosi.
Nella scialoadenite secondaria il processo si propaga dalla bocca alla ghiandola, attraverso il dotto escretore; la più frequente consegue a scialodochite; la terapia varia a seconda della causa.
Nella scialoadenite primaria l’infiammazione si instaura nel tessuto ghiandolare per via ematogena; si manifesta in forme acute (parotite epidemica ecc.) e croniche, anche dette scialosi.
Nella scialoadenite secondaria il processo si propaga dalla bocca alla ghiandola, attraverso il dotto escretore; la più frequente consegue a scialodochite; la terapia varia a seconda della causa.
Altri termini medici
Nitrendipina
Farmaco calcioantagonista con azione vasodilatatrice simile alla nifedipina, di cui presenta le stesse indicazioni e gli effetti collaterali....
Definizione completa
Pedidio, Mùscolo
Muscolo estensore breve delle prime quattro dita del piede; appiattito e sottile, si trova nella regione dorsale dell’estremità inferiore....
Definizione completa
Impacco
Applicazione su una parte del corpo di compresse di garza o di pezzuole di tela intrise di acqua calda o...
Definizione completa
Antiscialagoghi
Farmaci capaci di ridurre o inibire la secrezione delle ghiandole salivari. Hanno questo effetto l’atropina e gli anticolinergici in genere...
Definizione completa
Schisi
Fessurazione; termine indicante un particolare tipo di malformazione congenita di alcune parti del corpo, che non si saldano fra loro...
Definizione completa
Scopolamina
Farmaco alcaloide simile all’atropina. Ha azione anticolinergica, blocca gli effetti della stimolazione delle fibre nervose parasimpatiche. Ha una spiccata azione...
Definizione completa
Disvitaminosi
Condizione che si verifica quando l’organismo non riceve un completo e bilanciato apporto dei vari tipi di vitamine (vedi avitaminosi)...
Definizione completa
Dispareunìa
Coito doloroso nella donna. Le cause emotive e conflittuali sono probabilmente da considerarsi le più frequenti: la dispareunìa, in questo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6469
giorni online
627493
