Caricamento...

Ipersurrenalismo

Definizione medica del termine Ipersurrenalismo

Ultimi cercati: Compenso - Triamterene - ìleo - Pityrìasis versìcolor - Diazòssido

Definizione di Ipersurrenalismo

Ipersurrenalismo

(o ipercorticalismo), ipersecrezione di ormoni corticosteroidi, più spesso glicoattivi, da parte delle ghiandole surrenali.
Le principali manifestazioni sono: ipertensione; obesità distribuita prevalentemente sul tronco, con relativa diminuzione della massa muscolare agli arti; aspetto “a luna piena” del volto; fragilità e sottigliezza della pelle, con presenza di striature purpuree cutanee, soprattutto sull’addome; diabete mellito; dolori ossei per osteoporosi.
L’ipersurrenalismo può essere dovuto a una malattia surrenale primitiva (adenoma, carcinoma) oppure a una iperplasia surrenalica secondaria a eccessiva stimolazione del corticosurrene da parte dell'ormone corticotropo (ACTH) - come in caso di malattie ipotalamiche o ipofisarie - o, ancora, da prolungato uso di cortisonici o di ACTH stesso.
Si distinguono, pertanto, varie entità cliniche, abitualmente raggruppate sotto il nome di sindrome di Cushing.
La terapia dell’ipersurrenalismo è farmacologica, con sostanze che bloccano la produzione di ACTH o di ormoni surrenalici, chirurgica o radiante, tramite l’asportazione o la distruzione parziale di ipofisi o surrene, secondo l’origine della patologia.
916     0

Altri termini medici

Rètina, Distacco Della

Alterazione dei normali rapporti di contatto tra coroide e retina, con sollevamento del neuroepitelio retinico e interposizione, fra questo e...
Definizione completa

Friedlander, Bacillo Di

Sinonimo di Klebsiella pneumoniae....
Definizione completa

Labetalolo

Farmaco inibitore adrenergico alfa- e betabloccante impiegato come antipertensivo sia nelle ipertensioni croniche, sia nelle crisi acute. Controindicato nell’insufficienza cardiaca...
Definizione completa

Jarish-Herxheimer, Reazione Di

Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa

Càrie Dentale

Indice:Patogenesi della carieProfilassi e cura anticariealterazione progressiva a carattere distruttivo del tessuto duro del dente. Colpisce soprattutto i popoli ad...
Definizione completa

Radioulnari, Articolazioni

Le due articolazioni (superiore e inferiore) che consentono al radio mobilità rispetto all’ulna, quindi la pronazione e la supinazione dell’avambraccio...
Definizione completa

Ménière, Sìndrome Di

Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa

Pertosse

Malattia infettiva causata, nella maggior parte dei casi, dal batterio Bordetella pertussis, ma anche da Haemophilus parapertussis e Bordetella bronchiseptica...
Definizione completa

Idropinoterapìa

Assunzione di acqua minerale a fini terapeutici....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6401

giorni online

620897

utenti