Caricamento...

Cilindro

Definizione medica del termine Cilindro

Ultimi cercati: Flebografìa - Onfalocele - Safeno peroneale, nervo - Mentolo - Vista, esame della

Definizione di Cilindro

Cilindro

Struttura di forma cilindrica che si può osservare al microscopio nel sedimento dell’urina di persone affette da malattie renali.
La forma è dovuta al fatto che cellule, più o meno degenerate, e proteine si accumulano nei tubuli renali, producendo formazioni compatte che ricalcano lo stampo interno del tubulo stesso.
Questi cilindri vengono poi trascinati dal flusso urinario ed espulsi con le urine.
Ne esistono di diversi tipi: cilindri ematici, costituiti da globuli rossi (indicano un processo emorragico renale); cilindri costituiti da globuli bianchi e cilindri epiteliali (che si formano in caso di infezioni renali); cilindri ialini e cilindri grassi, che sono associati a grave perdita di proteine con le urine; cilindri granulari e cilindri cerei, dovuti alla frammentazione più o meno fine di globuli bianchi o di cellule epiteliali.
Vedi glomerulonefriti.
1.136     0

Altri termini medici

Sale

Sostanza costituita da cloruro di sodio allo stato più o meno puro, cristallizzato, friabile, inodore, solubile nell’acqua, di sapore caratteristico...
Definizione completa

Fluticasone

Farmaco steroideo utilizzato nella terapia di fondo dell’asma come aerosol. Si è dimostrato molto efficace e ben tollerato, anche in...
Definizione completa

Retinodiàlisi

Distacco di retina causato da disinserzione dell’ora serrata, la zona più sottile della retina, in seguito a traumi....
Definizione completa

Còriza

Sinonimo di raffreddore....
Definizione completa

Essenziale

Si dice di una malattia di cui non si può determinare con certezza la causa: per esempio, la maggior parte...
Definizione completa

Ossidasi

Enzima in grado di promuovere reazioni chimiche ossidative....
Definizione completa

Diploacusìa

Alterazione della percezione dei suoni per cui un suono puro, o un complesso di suoni, viene percepito sdoppiato in due...
Definizione completa

Dacriocistectomìa

Asportazione del sacco lacrimale per eliminare un focolaio di infezione in caso di processi settici delle vie lacrimali....
Definizione completa

Emislabirintazione

Intervento chirurgico che si effettua in caso di labirintosi neurovascolare, per distruggere il labirinto maggiormente compromesso, in modo che vengano...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6309

giorni online

611973

utenti