Caricamento...

Làttico, àcido

Definizione medica del termine Làttico, àcido

Ultimi cercati: Olècrano - Timpanectomìa - Evacuazione - Blocco cardìaco - Disinserzione

Definizione di Làttico, àcido

Làttico, àcido

Composto organico derivante dal metabolismo dei carboidrati.
Il glucosio metabolizzato nei tessuti poveri di ossigeno e nei muscoli durante il lavoro intenso o prolungato, una volta ridotto a acido piruvico, non può essere ossidato fino ad anidride carbonica e acqua, per cui si ha la riduzione dell’acido piruvico a àcido làttico mediante una reazione catalizzata dalla latticodeidrogenasi.
Quando la concentrazione di latticodeidrogenasi nel sangue aumenta (per esempio, nel corso del lavoro muscolare intenso) intervengono vari meccanismi che tendono a rimuovere l’eccesso di àcido làttico: una parte viene utilizzata nel fegato per risintetizzare glicogeno, una parte viene eliminata come tale con le urine, una parte subisce la demolizione totale ad anidride carbonica e acqua.
Quest’ultimo processo avviene con consumo di ossigeno e comporta la produzione di una certa quantità di ATP e di energia.
1.297     0

Altri termini medici

Antifungini

Sinonimo di antimicotici....
Definizione completa

Plessi Corioidei

Nell’encefalo, rete venosa ricca di villi che si dirama dalla pia madre e dall’ependima (epitelio monostratificato) per invaginazione nel vetricolo...
Definizione completa

Cardiopatia Ischemica

L'insieme dei quadri clinici legati all'insufficienza coronarica (angina pectoris, infarto del miocardio, cardiomiopatie, aritmie ecc.)....
Definizione completa

DNA Ricombinante

Tecnica d’ingegneria genetica che permette di trasferire frammenti di DNA da una cellula a un’altra indipendentemente dal grado di parentela...
Definizione completa

Apparecchio

(o mantenitore di spazio), nome d’uso comune di un dispositivo, costituito da fili di acciaio e resina acrilica, utilizzato in...
Definizione completa

Kaposi, Morbo Di

Neoplasia maligna della cute e delle mucose, a origine multifocale dai capillari e dai fibroblasti pericapillari e con elevata capacità...
Definizione completa

Antagonista

In anatomia, si dice di organo o sistema che sia anatomicamente o funzionalmente contrapposto a un altro: per esempio, i...
Definizione completa

Metanolo

Sinonimo di alcol metilico....
Definizione completa

Ganciclovir

Farmaco antivirale efficace nelle infezioni da Cytomegalovirus (CMV)....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6473

giorni online

627881

utenti