Caricamento...

Cataplasma

Definizione medica del termine Cataplasma

Ultimi cercati: Baropatìa - Cicloforìa - MetilDOPA - Olfattorio, nervo - Sierosite

Definizione di Cataplasma

Cataplasma

Forma farmaceutica per uso esterno, composta da una pasta molle contenuta in una garza, da applicarsi calda sulla parte malata del corpo.
Viene preparato al momento dell’uso adoperando farine vegetali (per esempio, farina di lino) stemperate in acqua a caldo, o in una soluzione di farmaci, in un infuso o un decotto.
924     0

Altri termini medici

Créscita, Ormone Della

Sinonimo di somatotropina....
Definizione completa

Aerosolterapìa

Trattamento terapeutico effettuato mediante aerosol. Largamente usato nella cura delle affezioni delle vie respiratorie (asma, bronchiti acute o croniche, bronchiettasie...
Definizione completa

Rettovescicale

Si dice di ciò che è relativo all’intestino retto e alla vescica: regione rettovescicale, fistola rettovescicale....
Definizione completa

Acloridrìa

Mancanza di acido cloridrico nel succo gastrico. Può trattarsi di un difetto congenito, ma in genere compare in corso di...
Definizione completa

Infantili, Malattìe

Malattie che colpiscono l’individuo dal momento della nascita fino alla conclusione del periodo adolescenziale. Alcune malattìe infantili e tutte le...
Definizione completa

Impianto

In chirurgia, sostituzione di organi inefficienti o tessuti alterati per qualche evento patologico con elementi costituiti da materiali inorganici tollerati...
Definizione completa

Lipovitamine

Vitamine liposolubili....
Definizione completa

Bario Solfato

Sostanza chimica usata, in sospensione acquosa più o meno concentrata, come mezzo di contrasto per l’esame radiografico dell’apparato digerente (vedi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6374

giorni online

618278

utenti