Antivitamina
Definizione medica del termine Antivitamina
Ultimi cercati: Penicillamina - Incesto - Glicorrachìa - Emianestesìa - Vìsita fiscale
Definizione di Antivitamina
Antivitamina
Sostanza naturale o sintetica che interferisce nelle normali funzioni biologiche o nella sintesi delle vitamine.
Molte delle antivitamine oggi note, data la loro stretta somiglianza strutturale con le corrispondenti vitamine, si comportano nell’organismo come antagonisti di queste.
Sono antivitamine: i farmaci dicumarolici (che bloccano l’utilizzazione della vitamina K e quindi fungono da anticoagulanti), l’acido gluco-ascorbico (antivitamina C), la desossipiridossina (antivitamina B6), alcuni farmaci antitumorali (antifolici, cioè antivitamine dell’acido folico), l’avidina (proteina contenuta nelle uova crude, capace di legare la biotina impedendone l’assorbimento intestinale).
Molte delle antivitamine oggi note, data la loro stretta somiglianza strutturale con le corrispondenti vitamine, si comportano nell’organismo come antagonisti di queste.
Sono antivitamine: i farmaci dicumarolici (che bloccano l’utilizzazione della vitamina K e quindi fungono da anticoagulanti), l’acido gluco-ascorbico (antivitamina C), la desossipiridossina (antivitamina B6), alcuni farmaci antitumorali (antifolici, cioè antivitamine dell’acido folico), l’avidina (proteina contenuta nelle uova crude, capace di legare la biotina impedendone l’assorbimento intestinale).
Altri termini medici
Scissurite
Infiammazione della pleura circoscritta a una o più scissure dei lobi polmonari....
Definizione completa
Ursodesossicòlico, àcido
Farmaco impiegato nella terapia dei calcoli biliari a composizione prevalente di colesterolo(vedi anche calcolosi biliare). Agisce probabilmente riducendo la produzione...
Definizione completa
Wolff-Parkinson-White, Sìndrome Di
Sindrome cardiaca caratterizzata da disturbi del ritmo secondari ad alterazioni del processo di eccitazione atrioventricolare; la forma è nota anche...
Definizione completa
Yogurt
Prodotto ottenuto dalla fermentazione del latte a opera di batteri (lattobacilli e streptococchi lattici) e di lieviti (saccaromiceti e torule)...
Definizione completa
Deformità
Condizione di alterazione della morfologia o della struttura di una parte del corpo conseguente a una malformazione congenita o acquisita...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
