Coxsackie Virus
Definizione medica del termine Coxsackie Virus
Ultimi cercati: Endomètrio - Blefarodiàstasi - Piede cavo - Disproteinemìa - Coma iperosmolare
Definizione di Coxsackie Virus
Coxsackie Virus
Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque di scarico e nelle mosche.
Provocano sindromi catarrali da raffreddamento (l’“influenza estiva”), meningite asettica, miocardite, angina erpetica, mialgia epidemica con dolori muscolari acuti al torace o all’addome e alcune malattie neonatali.
Sono resistenti sia alle alte, sia alle basse temperature, oltre che a molti antisettici comuni.
Provocano sindromi catarrali da raffreddamento (l’“influenza estiva”), meningite asettica, miocardite, angina erpetica, mialgia epidemica con dolori muscolari acuti al torace o all’addome e alcune malattie neonatali.
Sono resistenti sia alle alte, sia alle basse temperature, oltre che a molti antisettici comuni.
Altri termini medici
Dentatura
Complesso dei denti impiantati nella mascella e nella mandibola. Si distinguono la dentatura decidua, destinata a cadere nell’infanzia, e la...
Definizione completa
Placenta Accreta
Condizione patologica per cui la placenta aderisce all’utero e tende a non distaccarsene dopo il parto. È necessario, in tal...
Definizione completa
Scialorrea
(o ptialismo), ipersalivazione; può comparire fisiologicamente in soggetti portatori di protesi dentali, nell’epoca iniziale della messa in posa; può far...
Definizione completa
Piridostigmina
Farmaco parasimpaticomimetico anticolinesterasico impiegato nella miastenia grave; potenzia il tono del parasimpatico nella terapia del glaucoma, della ritenzione urinaria, dell’atonia...
Definizione completa
Presbiofrenìa
(o sindrome presbiofrenica), forma di demenza senile caratterizzata da una notevole compromissione della memoria recente, in contrasto con una relativa...
Definizione completa
Disendocrinìa
Termine in disuso che indicava qualsiasi alterazione a carico delle ghiandole endocrine....
Definizione completa
Feocromocitoma
Raro tumore delle cellule cromaffini che produce catecolamine (più comunemente noradrenalina e adrenalina, più raramente serotonina e dopamina) ad azione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6470
giorni online
627590
