Adattamento
Definizione medica del termine Adattamento
Ultimi cercati: Coledocodigiunostomìa - Bleomicina - Fenotipo - Sfintèrici, disturbi - Psicosi post partum
Definizione di Adattamento
Adattamento
Processo attraverso il quale l’individuo si adegua all’ambiente adottando particolari schemi di comportamento in risposta agli svariati stimoli cui è sottoposto.
Fattori di tipo personale, familiare e socio-culturale possono influire positivamente o negativamente condizionando un adattamento più o meno adeguato.
La sindrome generale di adattamento (osservata dal Selye, nel corso di alcuni esperimenti) è una modalità di reazione dell’organismo in risposta a stimoli di varia natura (fisici, chimici, biologici), caratterizzata essenzialmente dall’attivazione del sistema ipofisi-surrene (reazione agli stress).
Tale reazione di difesa dell’organismo è finalizzata all’adattamento, ma se risulta inadeguata o non efficiente può costituire la premessa per lo sviluppo di determinate malattie.
Fattori di tipo personale, familiare e socio-culturale possono influire positivamente o negativamente condizionando un adattamento più o meno adeguato.
La sindrome generale di adattamento (osservata dal Selye, nel corso di alcuni esperimenti) è una modalità di reazione dell’organismo in risposta a stimoli di varia natura (fisici, chimici, biologici), caratterizzata essenzialmente dall’attivazione del sistema ipofisi-surrene (reazione agli stress).
Tale reazione di difesa dell’organismo è finalizzata all’adattamento, ma se risulta inadeguata o non efficiente può costituire la premessa per lo sviluppo di determinate malattie.
Altri termini medici
Calo Ponderale
Riduzione del peso corporeo. Può essere fisiologico (in seguito ad aumento dell'attività sportiva, a variazioni della dieta alimentare ecc.)...
Definizione completa
Intercinesi
Fase di riposo tra due divisioni cellulari, durante la quale vengono rinnovati gli elementi costitutivi del citoplasma e, in particolare...
Definizione completa
Insulino-resistenza
Situazione clinica caratterizzata dalla necessità di quantità di insulina superiori alla norma, per mantenere la glicemia entro livelli normali. Generalmente...
Definizione completa
Kveim-Silztbach, Test Cutaneo Di
è un test cutaneo per la diagnosi di sarcoidosi, oggi poco usato. Si effettua con iniezione intradermica di una sospensione...
Definizione completa
Atrofìa
Riduzione in peso e volume di un organo; in genere è dovuta ad alterazioni nei processi di biosintesi....
Definizione completa
Atassia-teleangectasia
Malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dalla combinazione di atassia cerebellare e presenza di teleangectasie diffuse. È presente anche un deficit...
Definizione completa
Indobufene
Farmaco antiaggregante piastrinico, il cui effetto dipende dall'inibizione della cicloossigenasi e della trombossan-sintetasi. Viene usato nella prevenzione di eventi trombotici...
Definizione completa
Prolasso Mitràlico
Alterazione della valvola mitralica del cuore e del suo apparato di sostegno (anello fibroso, corde tendinee), che causa un imperfetto...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6435
giorni online
624195