Adattamento
Definizione medica del termine Adattamento
Ultimi cercati: Surrenalectomìa - Suono chiaro polmonare - Sòleo - Infertilità - Sieroprofilassi
Definizione di Adattamento
Adattamento
Processo attraverso il quale l’individuo si adegua all’ambiente adottando particolari schemi di comportamento in risposta agli svariati stimoli cui è sottoposto.
Fattori di tipo personale, familiare e socio-culturale possono influire positivamente o negativamente condizionando un adattamento più o meno adeguato.
La sindrome generale di adattamento (osservata dal Selye, nel corso di alcuni esperimenti) è una modalità di reazione dell’organismo in risposta a stimoli di varia natura (fisici, chimici, biologici), caratterizzata essenzialmente dall’attivazione del sistema ipofisi-surrene (reazione agli stress).
Tale reazione di difesa dell’organismo è finalizzata all’adattamento, ma se risulta inadeguata o non efficiente può costituire la premessa per lo sviluppo di determinate malattie.
Fattori di tipo personale, familiare e socio-culturale possono influire positivamente o negativamente condizionando un adattamento più o meno adeguato.
La sindrome generale di adattamento (osservata dal Selye, nel corso di alcuni esperimenti) è una modalità di reazione dell’organismo in risposta a stimoli di varia natura (fisici, chimici, biologici), caratterizzata essenzialmente dall’attivazione del sistema ipofisi-surrene (reazione agli stress).
Tale reazione di difesa dell’organismo è finalizzata all’adattamento, ma se risulta inadeguata o non efficiente può costituire la premessa per lo sviluppo di determinate malattie.
Altri termini medici
Peristalsi
Insieme di contrazioni fisiologiche, non controllate dalla volontà, caratteristiche degli organi cavi dotati di muscolatura liscia; in particolare, nell’intestino consente...
Definizione completa
Iodopsina
Proteina pigmentaria dei coni retinici, necessaria per la percezione dei colori e la visione distinta....
Definizione completa
Fatica
Condizione fisiologica che si realizza quando un muscolo, sottoposto a stimoli ripetuti di una certa intensità e frequenza, riduce progressivamente...
Definizione completa
Microcòrnea
Anomalia oculare a carico della cornea, che a un anno di età si presenta con diametro inferiore a 11 mm...
Definizione completa
Cerebellare, Sìndrome
Complesso di disturbi provocati da lesioni dei tre lobi del cervelletto. Possono essere variamente associati, a seconda che siano colpiti...
Definizione completa
Arbovirus
Gruppo di virus (che prende nome dalla contrazione dell’inglese Arthropod-borne viruses), trasmessi da insetti artropodi (zanzare e zecche), che possono...
Definizione completa
Gastrostenosi
Condizione patologica in cui si ha un restringimento del lume gastrico, fino all’occlusione. Le aree gastriche più facilmente ostruibili sono...
Definizione completa
Alcolismo
Indice:La dipendenza dall’alcolTipi di alcolismoTerapia(o etilismo), tossicodipendenza indotta dal consumo eccessivo e protratto di bevande contenenti alcol etilico. È un...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
4742
giorni online
459974