Caricamento...

Fetoscopia

Definizione medica del termine Fetoscopia

Ultimi cercati: Esame parassitologico delle feci - Eterocromìa - Focolàio - Fòrmula leucocitaria - HIV, inibitori della proteasi dell’

Definizione di Fetoscopia

Fetoscopia

Tecnica diagnostica che consiste nell'introduzione, guidata dall'ecografia, nella cavità amniotica, alla diciottesima settimana di gravidanza, di uno strumento a fibre ottiche, tramite il quale è possibile visualizzare il feto, prelevare sangue fetale puro dall'inserzione placentare dei vasi ombelicali e fare una biopsia cutanea.
Tale manovra è associata a un rischio elevato di perdita del feto dell'ordine del 5-6%.
Alcune delle malattie diagnosticabili attraverso la fetoscopia sono: ittiosi congenita, agranulocitosi, emofilie, beta-talassemia e sindromi con anomalie multiple.
1.002     0

Altri termini medici

Ipovisus

Riduzione dell'acuità visiva....
Definizione completa

Colestasi

Arresto o rallentamento del flusso della bile provocato da un ostacolo nelle vie biliari. Il deflusso di bile nell’intestino può...
Definizione completa

Allergene

Sostanza in grado di provocare allergia. Si tratta di sostanze innocue per la maggior parte delle persone, ma che in...
Definizione completa

Werdnig-Hoffmann, Malattìa Di

Vedi atrofia muscolare progressiva....
Definizione completa

Ileo-retto, Anastomosi

Intervento chirurgico che consiste nell’asportazione del colon, mettendo in comunicazione l’ileo terminale con il retto; viene effettuata in caso di...
Definizione completa

OMS

Sigla per Organizzazione Mondiale della Sanità, organizzazione con sede in Ginevra che ha la funzione di dirigere e coordinare gli...
Definizione completa

Langhans, Cèllule Di

Grosse cellule polinucleate rinvenibili nei granulomi tubercolari; sono caratterizzate dalla presenza di fenomeni degenerativi nella parte centrale, che può contenere...
Definizione completa

Cutireazione

Prova cutanea eseguita a scopo diagnostico per stabilire se nell’organismo esista uno stato di immunità oppure di ipersensibilità ad agenti...
Definizione completa

LE, Cellule

Cellule specifiche riscontrate nel lupus eritematoso sistemico, o LES (vedi lupus). Sono costituite da granulociti neutrofili che hanno inglobato materiale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti