Caricamento...

Aorta

Definizione medica del termine Aorta

Ultimi cercati: Brachialgìa - Ovocito - Calore, colpo di - Pettorali - Coma

Definizione di Aorta

Aorta

L’arteria più importante e più grossa, che si origina dal ventricolo cardiaco sinistro, portandosi verso l’alto per 3-5 cm per ripiegarsi poi a U rovesciato (arco aortico); scavalcato il peduncolo del polmone sinistro raggiunge all’altezza della terza vertebra toracica il rachide, cui si addossa sul lato sinistro.
Lungo il suo percorso attraversa la cavità toracica (aorta toracica), il diaframma, la cavità addominale (aorta addominale) e si colloca poi davanti al rachide all’altezza della quarta vertebra lombare, dove termina continuandosi con l’arteria sacrale media dopo essersi divisa nelle due arterie iliache.
L’aorta diminuisce di volume allontanandosi dal cuore: il suo diametro varia da 25-28 mm nel tratto iniziale a 18-20 mm in quello terminale.
Dal tronco aortico si dipartono in tutte le direzioni numerosi vasi collaterali, i principali dei quali sono: le arterie coronarie, l’arteria anonima, l’arteria carotide comune sinistra, le arterie bronchiali, esofagee e intercostali, l’arteria succlavia sinistra, le arterie diaframmatiche e lombari, l’arteria celiaca e quelle mesenteriche, le arterie renali e genitali e, infine, i tre rami terminali.
1.203     0

Altri termini medici

Radice

Termine generico per indicare la parte iniziale di qualche formazione anatomica affondata nei tessuti circostanti: radice del dente, del pelo...
Definizione completa

Fasi Sessuali

In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo. Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella...
Definizione completa

Iniezione Perineurale

Iniezione di farmaci, per lo più anestetici locali, attorno o lungo il decorso di un nervo. Usata in odontoiatria e...
Definizione completa

By-pass Aortocoronàrico

Intervento cardiochirurgico di rivascolarizzazione di una o più arterie coronarie mediante inserimento a ponte fra l’aorta e l’arteria coronaria (al...
Definizione completa

Timina

Una delle basi azotate che costituiscono il DNA....
Definizione completa

Trichìasi

Posizione difettosa delle ciglia, che risultano rivolte all’interno della palpebra verso il bulbo oculare. Si verifica nell’entropion e come complicazione...
Definizione completa

Occhiali

Protesi oculistica costituita da due lenti, generalmente di vetro, ma anche di plastica, fissate su una montatura che le tiene...
Definizione completa

Renale, Vena

Ramo della vena cava inferiore che riceve il sangue refluo dal rene....
Definizione completa

Gastroentèrico

Relativo a stomaco e intestino....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6339

giorni online

614883

utenti