Fasi Sessuali
Definizione medica del termine Fasi Sessuali
Ultimi cercati: Antidiftèrico, siero - Preagonico, stato - Cistometrìa - Pace-maker - Sfenomascellare, fessura
Definizione di Fasi Sessuali
Fasi Sessuali
In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo.
Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella quale la bocca, per l’esperienza che il bimbo fa nella suzione, è la più importante fonte di piacere; la fase anale (tipica dei bambini dai 2 ai 4 anni), in cui la libido è legata alla defecazione o al valore simbolico che può assumere; la fase fallica, caratterizzata dal primato degli organi genitali: l’individuo dapprima ne prende coscienza, poi tende all’esibizione, con successiva comparsa nel maschio della paura di essere privato del pene e, nella femmina, dell’invidia di non possederlo.
È la fase culminante che prelude alla risoluzione del complesso di Edipo e che precede lo stadio adulto della genitalità.
Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella quale la bocca, per l’esperienza che il bimbo fa nella suzione, è la più importante fonte di piacere; la fase anale (tipica dei bambini dai 2 ai 4 anni), in cui la libido è legata alla defecazione o al valore simbolico che può assumere; la fase fallica, caratterizzata dal primato degli organi genitali: l’individuo dapprima ne prende coscienza, poi tende all’esibizione, con successiva comparsa nel maschio della paura di essere privato del pene e, nella femmina, dell’invidia di non possederlo.
È la fase culminante che prelude alla risoluzione del complesso di Edipo e che precede lo stadio adulto della genitalità.
Altri termini medici
Succlavie, Arterie
Grossi vasi arteriosi che originano dall’arteria anonima e dall’arco aortico e portano il sangue agli arti superiori, continuandosi nell’arteria ascellare...
Definizione completa
Fecondazione Naturale
Penetrazione dello spermatozoo nell’ovulo dopo il coito: gli spermatozoi eiaculati nel fornice vaginale posteriore risalgono il canale cervicale e la...
Definizione completa
Binoculare
Si dice di ciò che si riferisce ai due occhi: la visione binoculare, per esempio, è quella che avviene mediante...
Definizione completa
Ipotensione Arteriosa
Condizione in cui i valori pressori di un individuo sono più bassi di quelli considerati normali (100-110 mmHg per la...
Definizione completa
Idrorepellenti
Prodotti cosmetici in grado di impedire l’idratazione degli strati superficiali della cute e dei suoi annessi. In genere sono tali...
Definizione completa
Aneurisma
Dilatazione della parete di un’arteria: la localizzazione più importante è a carico dell’aorta (aneurismi aortici). Qui, a seconda della porzione...
Definizione completa
Malva
(Malva silvestris, famiglia Malvacee), pianta medicinale di cui si usano in terapia i fiori o l’intero. I principali costituenti sono...
Definizione completa
Etmoidite
Processo infiammatorio a carico dei seni dell’etmoide. L’etmoidite acuta è caratteristica dei bambini e dei lattanti, in quanto nell’adulto è...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
