Fasi Sessuali
Definizione medica del termine Fasi Sessuali
Ultimi cercati: Aplòide - Epiglòttide - Fòrnice - Misoprostolo - Occlusione intestinale
Definizione di Fasi Sessuali
Fasi Sessuali
In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo.
Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella quale la bocca, per l’esperienza che il bimbo fa nella suzione, è la più importante fonte di piacere; la fase anale (tipica dei bambini dai 2 ai 4 anni), in cui la libido è legata alla defecazione o al valore simbolico che può assumere; la fase fallica, caratterizzata dal primato degli organi genitali: l’individuo dapprima ne prende coscienza, poi tende all’esibizione, con successiva comparsa nel maschio della paura di essere privato del pene e, nella femmina, dell’invidia di non possederlo.
È la fase culminante che prelude alla risoluzione del complesso di Edipo e che precede lo stadio adulto della genitalità.
Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella quale la bocca, per l’esperienza che il bimbo fa nella suzione, è la più importante fonte di piacere; la fase anale (tipica dei bambini dai 2 ai 4 anni), in cui la libido è legata alla defecazione o al valore simbolico che può assumere; la fase fallica, caratterizzata dal primato degli organi genitali: l’individuo dapprima ne prende coscienza, poi tende all’esibizione, con successiva comparsa nel maschio della paura di essere privato del pene e, nella femmina, dell’invidia di non possederlo.
È la fase culminante che prelude alla risoluzione del complesso di Edipo e che precede lo stadio adulto della genitalità.
Altri termini medici
Nitrosuree
Farmaci antineoplastici appartenenti al gruppo degli agenti alchilanti; le nitrosuree più usate sono la carmustina e la lomustina, particolarmente indicate...
Definizione completa
Clearance
(in inglese “depurazione”), indice della funzionalità del rene. Per clearance di una sostanza si intende infatti la quantità di sangue...
Definizione completa
Aritmìa
Indice:Ritmo cardiacoTipi di artimiaCause delle aritmieEffetti delle aritmieI sintomi delle aritmieLe terapieogni condizione nella quale viene a essere alterato il...
Definizione completa
Ménière, Sìndrome Di
Forma di labirintosi primitiva. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a una alterazione dei meccanismi che...
Definizione completa
Talidomide
Farmaco introdotto originariamente in terapia come ipnotico-sedativo, ormai fuori commercio poiché si è rivelato responsabile di anomalie gravi degli arti...
Definizione completa
Chimica
Scienza che studia le proprietà, la composizione e la struttura delle sostanze costituenti la materia; si occupa inoltre delle trasformazioni...
Definizione completa
èlice
Piega curvilinea che corre lungo tutto il margine anteriore, superiore e posteriore del padiglione dell’orecchio....
Definizione completa
Parodontite
(o paradentite, o periodontite), processo infiammatorio a carico del paradonto profondo. La parodontite semplice è la più frequente: decorre in...
Definizione completa
Molècola
Unità elementare di un elemento o di un composto chimico, formata da uno o più atomi, in grado di esistere...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6263
giorni online
607511