Fasi Sessuali
Definizione medica del termine Fasi Sessuali
Ultimi cercati: Fosfeni - Trigèmino, nevralgìa del - Cerebellare, sìndrome - Antispàstici - Jakob-Creutzfeldt, sindrome di
Definizione di Fasi Sessuali
Fasi Sessuali
In psicoanalisi, le fasi dello sviluppo psicosessuale dell’individuo.
Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella quale la bocca, per l’esperienza che il bimbo fa nella suzione, è la più importante fonte di piacere; la fase anale (tipica dei bambini dai 2 ai 4 anni), in cui la libido è legata alla defecazione o al valore simbolico che può assumere; la fase fallica, caratterizzata dal primato degli organi genitali: l’individuo dapprima ne prende coscienza, poi tende all’esibizione, con successiva comparsa nel maschio della paura di essere privato del pene e, nella femmina, dell’invidia di non possederlo.
È la fase culminante che prelude alla risoluzione del complesso di Edipo e che precede lo stadio adulto della genitalità.
Se ne distinguono tre: la fase orale relativa alla prima infanzia, nella quale la bocca, per l’esperienza che il bimbo fa nella suzione, è la più importante fonte di piacere; la fase anale (tipica dei bambini dai 2 ai 4 anni), in cui la libido è legata alla defecazione o al valore simbolico che può assumere; la fase fallica, caratterizzata dal primato degli organi genitali: l’individuo dapprima ne prende coscienza, poi tende all’esibizione, con successiva comparsa nel maschio della paura di essere privato del pene e, nella femmina, dell’invidia di non possederlo.
È la fase culminante che prelude alla risoluzione del complesso di Edipo e che precede lo stadio adulto della genitalità.
Altri termini medici
Apnèusi
Arresto dell’attività respiratoria ritmica, dopo un atto respiratorio profondo, che si verifica quando sono interrotte le vie nervose afferenti al...
Definizione completa
Anticoagulanti
Farmaci che impediscono la coagulazione del sangue. I più importanti agiscono ostacolando l’azione della protrombina (eparina, eparinoidi); oppure interferendo con...
Definizione completa
Li-Fraumeni, Sindrome Di
Rara sindrome ereditaria caratterizzata da un’alta frequenza di neoplasie come tumori della mammella, cerebrali, sarcomi. È dovuta all’inattivazione del gene...
Definizione completa
Cùspidi Valvolari
Lembi appuntiti delle valvole atrioventricolari del cuore....
Definizione completa
Alimentazione Enterale
Tipo di alimentazione artificiale che si effettua introducendo un sondino nello stomaco, se quest’organo è utilizzabile e si prevede una...
Definizione completa
Apnea
Temporanea cessazione dei movimenti respiratori, volontaria o riflessa. La valutazione della durata dell’apnea volontaria costituisce un diffuso e facile test...
Definizione completa
Albuminuria
Presenza patologica di albumina nelle urine. È dovuta all’alterata funzione del rene e in particolare della permeabilità dei capillari che...
Definizione completa
Oppio
Sostanza a effetto analgesico e narcotico, estratta dalle capsule del fiore di Papaver somniferum. È un lattice bianco che fuoriesce...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6471
giorni online
627687
