Caricamento...

Antimicòtici

Definizione medica del termine Antimicòtici

Ultimi cercati: Eupnèa - Tracheomalacìa - Angiocolecistografìa - Ballo di san Vito - Neuraminidasi

Definizione di Antimicòtici

Antimicòtici

(o antifungini), farmaci usati nella terapia delle micosi, che costituiscono buona parte delle malattie da microrganismi.
Si suddividono in bloccanti della moltiplicazione e distruttori dei miceti.
Comprendono antibiotici e altri composti attivi nel trattamento delle infezioni profonde, che sono le più gravi, e farmaci usati soprattutto per applicazioni locali.
È richiesta una applicazione costante tutt’intorno alla zona di infezione per parecchi giorni anche dopo la scomparsa dei segni (macchie); si consiglia il ricorso ad accurate norme igieniche per prevenire la reinfezione.
Tra i più usati i derivati imidazolici (fluconazolo, miconazolo, itraconazolo), la terbinafina e l'anfotericina B.
1.015     0

Altri termini medici

Cianògene, Cardiopatie

Malformazioni cardiache nelle quali si ha un abnorme passaggio diretto di sangue dal settore destro della circolazione a quello sinistro...
Definizione completa

Pelle D’oca

Espressione popolare per orripilazione....
Definizione completa

Càmera Dell’occhio

Spazio contenente umore acqueo, posto anteriormente al cristallino e diviso dall’iride. Presenta due distinte cavità: la camera anteriore e la...
Definizione completa

Cantoplàstica

Intervento di chirurgia plastica sulle palpebre, allo scopo di allungarne in senso orizzontale la rima; un angolo delle palpebre viene...
Definizione completa

Biopsìa Cutànea

Mezzo d’indagine molto importante e comune nella diagnosi delle dermatosi. Consiste nel prelievo, in anestesia locale, di tessuto con lesioni...
Definizione completa

Organoterapìa

Pratica terapeutica, appartenente alle cosiddette terapie naturali, che utilizza estratti ghiandolari e tessuti omologhi, diluiti e dinamizzati come i rimedi...
Definizione completa

Germinale, Cèllula

Sinonimo di gamete....
Definizione completa

Jarish-Herxheimer, Reazione Di

Reazione costituita da febbre, brividi, cefalea, mialgie, accompagnata da intensificazione delle lesioni mucocutanee, che si può manifestare all’inizio della terapia...
Definizione completa

Glicògeno

Polisaccaride che costituisce la principale forma di accumulo degli zuccheri nell’organismo: si trova, in diverse concentrazioni, in tutte le cellule...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6468

giorni online

627396

utenti