Antimicòtici
Definizione medica del termine Antimicòtici
Ultimi cercati: Nicotìnico, àcido - Digiuno (anatomia) - Labirinto - Artrectomìa - Sulindac
Definizione di Antimicòtici
Antimicòtici
(o antifungini), farmaci usati nella terapia delle micosi, che costituiscono buona parte delle malattie da microrganismi.
Si suddividono in bloccanti della moltiplicazione e distruttori dei miceti.
Comprendono antibiotici e altri composti attivi nel trattamento delle infezioni profonde, che sono le più gravi, e farmaci usati soprattutto per applicazioni locali.
È richiesta una applicazione costante tutt’intorno alla zona di infezione per parecchi giorni anche dopo la scomparsa dei segni (macchie); si consiglia il ricorso ad accurate norme igieniche per prevenire la reinfezione.
Tra i più usati i derivati imidazolici (fluconazolo, miconazolo, itraconazolo), la terbinafina e l'anfotericina B.
Si suddividono in bloccanti della moltiplicazione e distruttori dei miceti.
Comprendono antibiotici e altri composti attivi nel trattamento delle infezioni profonde, che sono le più gravi, e farmaci usati soprattutto per applicazioni locali.
È richiesta una applicazione costante tutt’intorno alla zona di infezione per parecchi giorni anche dopo la scomparsa dei segni (macchie); si consiglia il ricorso ad accurate norme igieniche per prevenire la reinfezione.
Tra i più usati i derivati imidazolici (fluconazolo, miconazolo, itraconazolo), la terbinafina e l'anfotericina B.
Altri termini medici
Compenso
Termine usato in medicina soprattutto per indicare le condizioni in cui le conseguenze di una cardiopatia, valvolare o di altra...
Definizione completa
Condotto
Canale tubolare, di varia dimensione, forma e struttura (fibrocartilagineo, membranoso ecc.), entro cui corrono nervi, vasi ecc. o fluiscono...
Definizione completa
Macula Cieca
Piccola zona cieca sul lato temporale del campo visivo, in corrispondenza di una parte della retina priva di recettori fotosensibili...
Definizione completa
ùtero
Indice:Struttura anatomicaFunzioni fisiologicheorgano cavo dell’apparato genitale femminile, situato nella piccola pelvi, tra la vescica, anteriormente, e il retto, posteriormente. Nella...
Definizione completa
Omozigote
Si dice di ognuno dei due alleli uguali di una coppia presente nel gene che controlla un dato carattere. In...
Definizione completa
Cura
Procedimento terapeutico, che si avvale di mezzi farmacologici, fisici e climatici o altri, adatto a rimuovere o a migliorare uno...
Definizione completa
Piede Cavo
Malformazione congenita o acquisita della volta della pianta del piede, dovuta a un alterato equilibrio funzionale dei muscoli del piede...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5748
giorni online
557556