Caricamento...

Teleisotopoterapìa

Definizione medica del termine Teleisotopoterapìa

Ultimi cercati: Ventrìcoli cerebrali - Otorinolaringoiatrìa - Antipoliomielìtica, vaccinazione - Elettricità, danni da - Idratanti

Definizione di Teleisotopoterapìa

Teleisotopoterapìa

Terapia radiante che utilizza le radiazioni emesse da radioisotopi (vedi radioterapia).
899     0

Altri termini medici

Atassia-teleangectasia

Malattia genetica autosomica recessiva caratterizzata dalla combinazione di atassia cerebellare e presenza di teleangectasie diffuse. È presente anche un deficit...
Definizione completa

Saturnismo

Intossicazione cronica da piombo; avviene attraverso l’inspirazione o l’assorbimento per via cutanea e mucosa o attraverso l’apparato digerente di piombo...
Definizione completa

Rettale, Ampolla

Indice:tratto endopelvico dell’intestino retto immediatamente al disopra dell’orifizio anale; vi si accumulano le feci prima della defecazione....
Definizione completa

Stimolanti

Vedi analettici....
Definizione completa

Gastrolusi

Sinonimo di lavanda gastrica....
Definizione completa

Amnios

Sinonimo di amnio....
Definizione completa

Cicloangiodiatermìa

Intervento di coagulazione eseguito sul muscolo retto interno dell’occhio in caso di glaucoma, per ridurre la produzione di umore acqueo...
Definizione completa

Auroterapìa

Indice:terapia a base di prodotti contenenti sali d’oro, praticata nell’artrite reumatoide. I sali d’oro si fissano nel sistema reticoloendoteliale, dove...
Definizione completa

Giudizio, Dente Del

Ultimo dente in ordine numerale e cronologico....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6332

giorni online

614204

utenti