Lovastatina
Definizione medica del termine Lovastatina
Ultimi cercati: Iperuricemia - Duodenoenterostomìa - Mycobactèrium tuberculosis - Chilìferi, vasi - Curva audiomètrica
Definizione di Lovastatina
Lovastatina
Farmaco antilipemico appartenente alla famiglia delle statine, impiegato per ridurre il tasso di colesterolo nel sangue.
Come tutte le statine, agisce sia inibendo la idrossimetilglutaril-coenzima A reduttasi (HMG-CoA reduttasi) e quindi la sintesi del colesterolo, sia aumentandone il catabolismo.
Minore è l'efficacia sui trigliceridi.
È ben tollerato, ma può determinare disturbi intestinali, mialgie, cefalee, tossicità epatica.
La somministrazione serale è consigliata, perché la produzione di colesterolo è maggiore durante le ore notturne.
Come tutte le statine, agisce sia inibendo la idrossimetilglutaril-coenzima A reduttasi (HMG-CoA reduttasi) e quindi la sintesi del colesterolo, sia aumentandone il catabolismo.
Minore è l'efficacia sui trigliceridi.
È ben tollerato, ma può determinare disturbi intestinali, mialgie, cefalee, tossicità epatica.
La somministrazione serale è consigliata, perché la produzione di colesterolo è maggiore durante le ore notturne.
Altri termini medici
Entròpion
Incurvamento patologico della palpebra verso l’interno, con eventuale difettosa posizione delle ciglia, che sono rivolte verso il bulbo oculare. Può...
Definizione completa
Timololo
Farmaco antipertensivo betabloccante; presenta gli stessi effetti collaterali e precauzioni d’uso degli altri betabloccanti....
Definizione completa
Pubalgia
Dolore dovuto a un'infiammazione a carico dei tendini adduttori del muscolo gracile della coscia nella zona d’inserzione nel pube, accompagnato...
Definizione completa
Lìmbico, Sistema
Insieme di nuclei, di vie associative e di zone cerebrali che presiede alle espressioni di tipo emotivo-affettivo e controlla quindi...
Definizione completa
Anaeròbio
(o anaerobionte), organismo che vive in assenza di ossigeno libero (anaerobiosi); si definiscono anaeròbi obbligati quegli organismi che non tollerano...
Definizione completa
Apgar, Punteggio Di
Valore che indica lo stato di salute di un neonato, un minuto e 5 minuti dopo la nascita. Si calcola...
Definizione completa
Scialorrea
(o ptialismo), ipersalivazione; può comparire fisiologicamente in soggetti portatori di protesi dentali, nell’epoca iniziale della messa in posa; può far...
Definizione completa
Gastralgìa
(vedi anche epigastralgia) dolore vivo, esacerbante, localizzato in corrispondenza dell'epigastrio, riferibile - nella maggior parte dei casi - a una...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6474
giorni online
627978
