Splenectomìa
Definizione medica del termine Splenectomìa
Ultimi cercati: Colpoperineoplàstica - DOC - Amfotericina B - Litìasi biliare - Biforcazione aortica
Definizione di Splenectomìa
Splenectomìa
Asportazione chirurgica della milza.
È un intervento che si pratica nei casi in cui la splenomegalia dia sintomi al paziente (per esempio, dolore o senso di peso al quadrante addominale superiore sinistro) o quando vi sia grave ipersplenismo.
Anche in seguito a un trauma con rottura splenica può essere eseguita la splenectomia, per arrestare il sanguinamento che ne consegue.
È un intervento che si pratica nei casi in cui la splenomegalia dia sintomi al paziente (per esempio, dolore o senso di peso al quadrante addominale superiore sinistro) o quando vi sia grave ipersplenismo.
Anche in seguito a un trauma con rottura splenica può essere eseguita la splenectomia, per arrestare il sanguinamento che ne consegue.
Altri termini medici
Fìstola Duodenale
Fistola che si riscontra spesso nei processi ulcerativi del duodeno quando a fatti periduodenitici, che fissano l’organo ad altri vicini...
Definizione completa
Cariòtipo
L’insieme dei cromosomi che per numero e morfologia sono caratteristici di una specie. Nell’uomo il cariòtipo di tutte le cellule...
Definizione completa
Ultrasuonoterapìa
Utilizzazione degli ultrasuoni per la cura di forme neuritiche, artritiche, artrosiche e di stati infiammatori superficiali (ascessi, infiltrati, mastiti). L’azione...
Definizione completa
Osteomielite
Processo infettivo simultaneamente dell’osso e del midollo osseo, provocato da batteri piogeni (cioè quelli che determinano la produzione di pus)...
Definizione completa
Angiocardiografìa
Visualizzazione radiografica di arterie, vene e camere cardiache mediante cateterismo cardiaco sinistro, con introduzione di un mezzo di contrasto. L’esame...
Definizione completa
Genètica
Indice:I caratteri ereditariGenetica e malattie ereditarieAnomalie cromosomicheLe malattie ereditarie sempliciMalattie genetiche multifattorialiLa consulenza geneticascienza che studia la natura e le...
Definizione completa
Antiblàstici
Sostanze in grado di inibire la moltiplicazione cellulare. Il termine è generalmente usato come sinonimo di farmaci ad azione antitumorale...
Definizione completa
Ureterostomìa
Intervento chirurgico mediante il quale l’uretere viene fissato alla cute (ureterostomìa cutanea) attraverso un’incisione praticata a livello della cresta iliaca...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6430
giorni online
623710