Splenectomìa
Definizione medica del termine Splenectomìa
Ultimi cercati: Noradrenalina - Uroflussimetria - Sapone - Antàlgici - Adipsìa
Definizione di Splenectomìa
Splenectomìa
Asportazione chirurgica della milza.
È un intervento che si pratica nei casi in cui la splenomegalia dia sintomi al paziente (per esempio, dolore o senso di peso al quadrante addominale superiore sinistro) o quando vi sia grave ipersplenismo.
Anche in seguito a un trauma con rottura splenica può essere eseguita la splenectomia, per arrestare il sanguinamento che ne consegue.
È un intervento che si pratica nei casi in cui la splenomegalia dia sintomi al paziente (per esempio, dolore o senso di peso al quadrante addominale superiore sinistro) o quando vi sia grave ipersplenismo.
Anche in seguito a un trauma con rottura splenica può essere eseguita la splenectomia, per arrestare il sanguinamento che ne consegue.
Altri termini medici
Rombencèfalo
Nell’embrione, una delle tre vescicole che costituiscono l’abbozzo encefalico (le altre sono il proencefalo e il mesencefalo). In una fase...
Definizione completa
Venèree, Malattìe
Nome attribuito alle malattie trasmesse per via sessuale quando queste erano erroneamente ritenute trasmissibili a partire dalla donna (vedi malattie...
Definizione completa
Parùlide
Ascesso della gengiva e dei tessuti circostanti. È solitamente una complicanza della parodontite flemmonosa....
Definizione completa
Arachidònico, àcido
Acido grasso insaturo presente nei tessuti animali, in particolare nei grassi di deposito, nel fegato, nel cervello e nelle ghiandole...
Definizione completa
Farmacia
Punto di vendita dei farmaci. È diretto da un farmacista che provvede alla scorta dei farmaci più importanti, alla loro...
Definizione completa
Asinergìa
Incapacità di coordinare armonicamente i movimenti muscolari, che vengono eseguiti in fasi isolate e successive. È tipica delle affezioni cerebellari...
Definizione completa
Emulsionanti
Classe di additivi alimentari impiegati per stabilizzare e omogeneizzare sostanze disperse in fasi solide o liquide tra loro non miscibili...
Definizione completa
Endocrinologìa
Branca della medicina che studia la fisiologia e la patologia del sistema endocrino....
Definizione completa
Encondroma
Tumore molto frequente, costituito da proliferazione cartilaginea che si sviluppa prevalentemente all’interno di un osso (encondroma interno) o raramente all’esterno...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6309
giorni online
611973