Ileostomìa
Definizione medica del termine Ileostomìa
Ultimi cercati: Fascite eosinofila - Paget, malattia del capezzolo di - Turbinati - Ciclo mestruale - Coxa
Definizione di Ileostomìa
Ileostomìa
Creazione di un ano artificiale, in genere posto nel quadrante addominale inferiore destro, conseguenza di un intervento chirurgico di asportazione totale del colon.
L’ileostomìa è temporanea quando è possibile la ricanalizzazione intestinale in un secondo tempo mediante congiungimento dell’ileo con il retto; è definitiva nel caso di asportazione totale, oltre che del colon, anche del retto.
L’ileostomìa è temporanea quando è possibile la ricanalizzazione intestinale in un secondo tempo mediante congiungimento dell’ileo con il retto; è definitiva nel caso di asportazione totale, oltre che del colon, anche del retto.
Altri termini medici
Broncorrea
Eccessiva secrezione di muco bronchiale, osservabile per esempio, nelle bronchiti croniche....
Definizione completa
Formaldèide
Sostanza gassosa dall’odore pungente e soffocante usata in soluzione in prodotti disinfettanti, antisettici, deodoranti; altre cause di possibile esposizione sono...
Definizione completa
Cloro
Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa
Meso
Piega o lamina formata da due foglietti peritoneali accostati che avvolgono i visceri a partire dalla parete addominale. Nell’adulto i...
Definizione completa
Orchiepididimite
Processo infiammatorio acuto o cronico che interessa testicolo ed epididimo. La patologia, a parte la differente estensione anatomica, presenta molte...
Definizione completa
Tromboelastografìa
Tecnica di laboratorio che consente di studiare la fase di produzione di coaguli nel processo di coagulazione del sangue attraverso...
Definizione completa
Respirazione Artificiale
Manovra di emergenza per riattivare la respirazione (vedi massaggio cardìaco)....
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6475
giorni online
628075
