Caricamento...

Nuclèici, àcidi

Definizione medica del termine Nuclèici, àcidi

Ultimi cercati: Gastrectasìa - Tosse asinina - Bacitracina - Ipocolesterolemìa - Pronazione

Definizione di Nuclèici, àcidi

Nuclèici, àcidi

(o acidi nucleinici), macromolecole complesse presenti nel nucleo cellulare e in piccole quantità anche nei mitocondri e nei cloroplasti, cui si devono la conservazione dei caratteri ereditari che presiedono alla riproduzione, allo sviluppo e alla crescita degli organismi viventi.
Gli àcidi nuclèici si distinguono in DNA e RNA.
1.466     0

Altri termini medici

Piociàneo

Sinonimo di Pseudomonas aeruginosa....
Definizione completa

Resezione

Asportazione chirurgica di un organo o di una sua parte, interessati da processi patologici non curabili medicalmente....
Definizione completa

Allucinògeni

Vedi psicodislettici....
Definizione completa

Urapidil

Farmaco alfalitico impiegato nella terapia d’urgenza delle crisi ipertensive, poiché la sua azione si esprime dopo 15-30 minuti dalla somministrazione...
Definizione completa

Termocoagulazione

Vedi termocauterio....
Definizione completa

Secondamento

Ultima fase del parto, caratterizzata dall’espulsione della placenta e delle membrane annessiali. Il secondamento segue, dopo una pausa di circa...
Definizione completa

Monoplegìa

Paralisi di un solo arto, superiore o inferiore. La monoplegìa centrale è dovuta a una lesione circoscritta della corteccia cerebrale...
Definizione completa

Consulto

Esame collegiale fatto da più medici attorno a un malato su richiesta del medico curante, per formulare una diagnosi corretta...
Definizione completa

Parto Indolore

(o parto psicoprofilattico), parto eseguito in condizioni psicofisiche ottimali, tanto da ridurre sensibilmente il dolore, specialmente durante il travaglio. Il...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6466

giorni online

627202

utenti