Flocculazione
Definizione medica del termine Flocculazione
Ultimi cercati: Razionalizzazione - Elisir - Scarlattina - Soglia uditiva - Escreto
Definizione di Flocculazione
Flocculazione
Coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita - sotto forma di fiocchi - sul fondo del recipiente.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Altri termini medici
Unguento
Forma farmaceutica di consistenza molle e untuosa, impiegata come veicolo per farmaci ad azione locale, destinati a essere assorbiti per...
Definizione completa
Vasodilatazione
Condizione, circoscritta o diffusa, caratterizzata da aumento del calibro dei vasi sanguigni, determinato da rilassamento delle strutture elastiche e muscolari...
Definizione completa
Metabolita
(o metabolito), prodotto intermedio o finale delle reazioni chimiche del metabolismo....
Definizione completa
Pirimidine
Basi azotate (citosina, timina, uracile) che insieme alle purine concorrono a formare gli acidi nucleici DNA e RNA....
Definizione completa
Ciclo Sessuale
Secondo la definizione di H. Kaplan, l’insieme delle tre fasi che costituiscono l’esperienza sessuale (allo- o autoerotica) dell’uomo e della...
Definizione completa
Panartrite
Processo infiammatorio esteso a tutte le articolazioni o a gran parte di esse; in senso più ristretto, infiammazione di tutte...
Definizione completa
Tenosinovite
Infiammazione che coinvolge i tendini e le guaine sinoviali, cioè le membrane che li avvolgono. Può essere provocata da un...
Definizione completa
Dispareunìa
Coito doloroso nella donna. Le cause emotive e conflittuali sono probabilmente da considerarsi le più frequenti: la dispareunìa, in questo...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
