Flocculazione
Definizione medica del termine Flocculazione
Ultimi cercati: Nevo - Calcificazione - Cubòide - Sottomandibolari, linfonodi - Piramidali, cèllule
Definizione di Flocculazione
Flocculazione
Coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita - sotto forma di fiocchi - sul fondo del recipiente.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Altri termini medici
Calazio
Infiammazione granulomatosa cronica di una ghiandola del Meibomio, che determina una tumefazione indolore della palpebra. Si differenzia dall’orzaiolo che è...
Definizione completa
Aria
Miscuglio di gas che costituisce l’atmosfera terrestre. L’aria pura e secca è composta da azoto (circa 78%), ossigeno (circa 30%)...
Definizione completa
Cloro
Elemento chimico presente nei tessuti umani in gran parte come cloruro di sodio; il sangue contiene 300 mg di cloro...
Definizione completa
Clavìcola
Osso lungo, pari, che insieme alla scapola forma il cingolo toracico o scapolare. Di forma simile a una S allungata...
Definizione completa
Impotèntia Coeundi
Impossibilità di avere un valido coito; tanto nell'uomo quanto nella donna si considerano, in medicina legale, una impotenza a coire...
Definizione completa
Adrenèrgici
Strutture o formazioni che producono adrenalina, o sono sollecitate ad agire da tale sostanza. Nelle fibre adrenergiche, proprie del sistema...
Definizione completa
Iperglobulinemìa
Indice:eccessivo contenuto di globuline nel sangue, che può interessare isolatamente e con significato diverso una delle quattro frazioni (alfa1, alfa2...
Definizione completa
Condroma
Tumore benigno, costituito da tessuto cartilagineo, che si sviluppa di solito nella cavità midollare delle ossa delle mani e dei...
Definizione completa
VDRL, Test
Esame sierologico largamente utilizzato nell’accertamento della sifilide. Questo test (messo a punto presso il Venereal Disease Research Laboratory, Laboratorio di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
