Flocculazione
Definizione medica del termine Flocculazione
Ultimi cercati: ùtero, tumori dell’ - Circolazione assistita - Fòlico, àcido - Difenpiramina - Guanìlico, àcido
Definizione di Flocculazione
Flocculazione
Coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita - sotto forma di fiocchi - sul fondo del recipiente.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Altri termini medici
Iposodiemìa
(o iponatremia), riduzione della concentrazione di sodio nel sangue al disotto della norma. Si distinguono iposodiemìe ipo- normo- o iper-volemiche...
Definizione completa
Cellulite
Indice:Terapiacondizione del tessuto sottocutaneo, tipica del sesso femminile, in cui si ha un’ipertrofia, spesso a sviluppo nodulare, dei componenti connettivi...
Definizione completa
Somatomedina
Potente fattore di crescita, è il principale mediatore dell’azione trofica dell’ormone somatotropo (GH), prodotto principalmente nel fegato. È nota anche...
Definizione completa
Vìzio
Anomalia, difetto o imperfezione, di natura congenita o acquisita, di qualsiasi organo o di una sua parte (per esempio, vìzi...
Definizione completa
Coxsackie Virus
Sottogruppo degli Enterovirus, individuabili nel tratto digestivo, nelle feci, nel secreto faringeo, nel liquido cerebrospinale; sono presenti anche nelle acque...
Definizione completa
Anossiemìa
Termine che indica l’assenza nel sangue di ossigeno legato all’emoglobina; in modo improprio indica perlopiù una diminuzione di ossigeno nel...
Definizione completa
Prometazina
Farmaco appartenente ai fenotiazinici. Impiegata anche nelle affezioni allergiche, è dotata peraltro di potente azione sedativa e antipsicotica. Nei disturbi...
Definizione completa
Perimetrìa
Tecnica diagnostica per l’indagine del campo visivo mediante l’uso di un apparecchio detto perimetro. Esistono una perimetrìa a una o...
Definizione completa
Leptomeninge
Insieme della pia madre e del foglietto viscerale dell’aracnoide (tra loro collegati da fibre di sostegno), che ricopre, come se...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6467
giorni online
627299
