Flocculazione
Definizione medica del termine Flocculazione
Ultimi cercati: Palato - Radicolite - Rifrazione, vizi di - Ustione - Epigastralgia
Definizione di Flocculazione
Flocculazione
Coagulazione di una soluzione colloidale diluita, che precipita - sotto forma di fiocchi - sul fondo del recipiente.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Reazioni di flocculazione possono essere eseguite sul sangue, sul liquido cefalorachidiano e su altri liquidi organici.
È chiamata reazione di flocculazione (o di precipitazione, o di opacizzazione) la comparsa di flocculazione in una soluzione colloidale titolata, a cui si aggiunge una data quantità di siero luetico.
Altri termini medici
Degenerative, Malattìe
Patologie il cui quadro clinico è la conseguenza di alterazioni funzionali o biochimiche delle strutture cellulari (vedi degenerazione), e si...
Definizione completa
Immunocompetenza
Acquisizione da parte dei linfociti T e B (cellule essenziali del sistema immunitario, deputate al riconoscimento e alla distruzione delle...
Definizione completa
Filmògeno
Preparato farmaceutico o cosmetico che dopo l’applicazione genera una pellicola superficiale, generalmente con azione disinfettante, antisettica, o come maschera di...
Definizione completa
Guancia
Regione della faccia posta tra l’orbita, il naso, le labbra e la mandibola, la cui parte centrale forma la parete...
Definizione completa
Vagotonìa
Condizione caratterizzata dalla prevalenza del sistema nervoso parasimpatico; si manifesta con bradicardia, tendenza alle sincopi e all’ansia, miosi, ipersalivazione, ipersudorazione...
Definizione completa
Manganese
Elemento chimico presente in quantità infinitesimale nell’organismo, attivatore dell’arginasi epatica (enzima che scinde l’arginina in urea e arnitina) e di...
Definizione completa
Rettosigmoidoscopìa
Tecnica d’esame endoscopico che permette la valutazione diretta della mucosa di retto e colon sigmoideo. Le indicazioni sono le stesse...
Definizione completa
Isterosalpingografìa
Esame radiologico dell’utero e delle salpingi, previa introduzione - attraverso una speciale cannula inserita nel canale cervicale uterino - di...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6455
giorni online
626135
