Caricamento...

Lentìggine

Definizione medica del termine Lentìggine

Ultimi cercati: Androsterone - Basocellulare - Essudato - Isofonìa, curve di - Nasale, setto

Definizione di Lentìggine

Lentìggine

è il nevo nevocellulare acquisito più comune.
Si presenta come una macchia cutanea di colorito bruno-nerastro con superficie liscia e forma irregolare; può localizzarsi in qualsiasi distretto della superficie corporea.
Le lentìggini persistono per tutta la vita senza subire modificazioni strutturali e, a differenza delle efelidi, non subiscono alcuna influenza dall’esposizione alle radiazioni solari.
Quando le lentìggini sono particolarmente numerose e hanno localizzazione caratteristica, ci si può trovare di fronte alla sindrome di Peutz-Jeghers: è questa una malattia trasmessa geneticamente con un carattere autosomico dominante che si presenta con una lentigginosi periorifiziale accompagnata da poliposi gastrointestinale che comporta un aumentato rischio di neoplasie intestinali.
976     0

Altri termini medici

Biligrafìa

Sinonimo di colangiografia....
Definizione completa

Cosmètici

Sostanze o preparazioni destinate a essere applicate sulle superfici del corpo umano (epidermide, capelli, unghie, labbra, organi genitali esterni, mucose...
Definizione completa

Tetracicline

Farmaci antibiotici, batteriostatici a largo spettro d’azione. Molto usate in passato, le tetracicline hanno determinato diffusione di ceppi batterici resistenti...
Definizione completa

Rèfluo

Si dice del sangue che ritorna da un organo verso il cuore, o in genere che defluisce da un organo...
Definizione completa

Training Autogeno

Metodo di rilassamento, ideato dallo psicoterapeuta tedesco J. H. Schultz (vedi anche psicoterapia), che insegna, prima con la guida di...
Definizione completa

Zoopsìa

Allucinazione visiva nel corso della quale il paziente vede animali; se si tratta di animali non piccoli in natura ma...
Definizione completa

Stenosi Valvolare

Restringimento patologico delle valvole cardiache. Le sindromi cliniche più importanti sono quelle determinate dalla stenosi mitralica e dalla stenosi aortica...
Definizione completa

Erisìpela

Malattia infettiva determinata dallo streptococco beta-emolitico di gruppo A, che si manifesta clinicamente con una chiazza eritemato-infiltrativa a evoluzione rapidamente...
Definizione completa

Eterosessuale

Si dice di persona che si sente attratta da individui del sesso opposto, con i quali desidera e ha rapporti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6263

giorni online

607511

utenti