Caricamento...

Multìpara

Definizione medica del termine Multìpara

Ultimi cercati: Brown-Séquard, sìndrome di - Pineale, ghiàndola - Psicosi post partum - Sbadiglio - Càpsula interna

Definizione di Multìpara

Multìpara

Si dice di donna che ha partorito più volte o che ha partorito più figli in una sola volta.
933     0

Altri termini medici

Ventricoli Cardiaci

Cavità inferiori del cuore, a forma conica, con la base rivolta indietro e l’apice che corrisponde alla punta del cuore...
Definizione completa

Mascellare

Si dice di formazione anatomica che ha relazione con la mascella....
Definizione completa

Cìrcolo Collaterale

Passaggio percorso dal sangue attraverso vasi usualmente di scarsa importanza e di piccolo calibro, per raggiungere un determinato distretto o...
Definizione completa

Hiatus

(o iato), termine che indica alcune fessure, aperture, orifizi, cavità, di forma diversa, presenti in tessuti o visceri. Gli hiatus...
Definizione completa

Antrace

Voluminoso agglomerato di foruncoli (detto anche “vespaio”) che, interessando follicoli piliferi contigui, danno origine a una massa rilevata dal piano...
Definizione completa

Alopecia

Assenza totale o parziale di peli e capelli; può essere transitoria o permanente; è determinata da cause di natura congenita...
Definizione completa

Gentamicina

Farmaco antibiotico appartenente alla famiglia degli aminoglicosidi, attivo su bacilli gram-negativi e su alcuni gram-positivi. Ha indicazione elettiva per il...
Definizione completa

Rammollimento

Sinonimo di malacia....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

7650

termini medici

6453

giorni online

625941

utenti