Etmòide
Definizione medica del termine Etmòide
Ultimi cercati: Chemiotassi - Endomètrio - Antidiurètico, ormone - Commozione cerebrale - Purine
Definizione di Etmòide
Etmòide
Osso impari e mediano che concorre a formare la base del cranio, i turbinati e le fosse nasali.
Ha forma irregolare ed è costituito fondamentalmente da due lamine, una mediana verticale e una orizzontale che si incrocia superiormente con la prima, nonché da due masse a forma di parallelepipedo, che si staccano dalla lamina orizzontale.
Quest’ultima è anche detta membrana cribrosa, o lamina cribriforme, perché presenta una serie di piccoli fori, attraversati da rami del nervo olfattorio.
Anche le due masse laterali presentano escavazioni anfrattuose, i seni etmoidali (detti anche cellule labirintiche etmoidali), che comunicano con le fosse nasali.
Ha forma irregolare ed è costituito fondamentalmente da due lamine, una mediana verticale e una orizzontale che si incrocia superiormente con la prima, nonché da due masse a forma di parallelepipedo, che si staccano dalla lamina orizzontale.
Quest’ultima è anche detta membrana cribrosa, o lamina cribriforme, perché presenta una serie di piccoli fori, attraversati da rami del nervo olfattorio.
Anche le due masse laterali presentano escavazioni anfrattuose, i seni etmoidali (detti anche cellule labirintiche etmoidali), che comunicano con le fosse nasali.
Altri termini medici
Buccinatore
Il muscolo della guancia; deve il suo nome al fatto che gioca un ruolo importante nell’emissione di suoni, nel soffiare...
Definizione completa
Giordano, Segno Di
Reazione dolorosa a una manovra diagnostica che consiste nella percussione repentina, con il bordo ulnare della mano, della regione lombare...
Definizione completa
Sovraepatiche, Vene
Vasi che raccolgono il sangue refluo dal fegato e lo convogliano nella vena cava superiore....
Definizione completa
Cefaloridina
Farmaco antibiotico appartenente alle cefalosporine ad ampio spettro d’azione. È inattivato dalle betalattamasi prodotte dai batteri gram-negativi. Utilizzata per le...
Definizione completa
Macroglobulinemìa
Presenza nel sangue di macroglobuline. Tale reperto è tipico della macroglobulinemia di Waldenström, ma è possibile osservare la presenza di...
Definizione completa
Sviluppo Neuromotorio E Psìchico
Indice:Lo sviluppo delle capacità neuropsichichematurazione del sistema nervoso centrale e periferico e progressivo sviluppo e affinamento delle funzioni motorie che...
Definizione completa
Multìpara
Si dice di donna che ha partorito più volte o che ha partorito più figli in una sola volta....
Definizione completa
Immunitario, Sistema
Complesso sistema in grado di garantire all’organismo umano, mediante la produzione di anticorpi specifici e altri sofisticati meccanismi, l'immunità, cioè...
Definizione completa
Toxoplasmosi
Malattia infettiva causata dal protozoo Toxoplasma gondii. È una tipica malattia trasmessa da animali; è molto frequente e, nella maggior...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6472
giorni online
627784
