Etmòide
Definizione medica del termine Etmòide
Ultimi cercati: Tocografia - GHRH - Aurìcolo-temporale, nervo - Digestivi - Olivo
Definizione di Etmòide
Etmòide
Osso impari e mediano che concorre a formare la base del cranio, i turbinati e le fosse nasali.
Ha forma irregolare ed è costituito fondamentalmente da due lamine, una mediana verticale e una orizzontale che si incrocia superiormente con la prima, nonché da due masse a forma di parallelepipedo, che si staccano dalla lamina orizzontale.
Quest’ultima è anche detta membrana cribrosa, o lamina cribriforme, perché presenta una serie di piccoli fori, attraversati da rami del nervo olfattorio.
Anche le due masse laterali presentano escavazioni anfrattuose, i seni etmoidali (detti anche cellule labirintiche etmoidali), che comunicano con le fosse nasali.
Ha forma irregolare ed è costituito fondamentalmente da due lamine, una mediana verticale e una orizzontale che si incrocia superiormente con la prima, nonché da due masse a forma di parallelepipedo, che si staccano dalla lamina orizzontale.
Quest’ultima è anche detta membrana cribrosa, o lamina cribriforme, perché presenta una serie di piccoli fori, attraversati da rami del nervo olfattorio.
Anche le due masse laterali presentano escavazioni anfrattuose, i seni etmoidali (detti anche cellule labirintiche etmoidali), che comunicano con le fosse nasali.
Altri termini medici
Liofilizzazione
Processo di essiccamento sotto vuoto, che prevede in un primo tempo il congelamento del materiale da essiccare. La parte liquida...
Definizione completa
Nuca
Regione posteriore del collo, delimitata da ciascun lato dai muscoli trapezi....
Definizione completa
Uretere
Ciascuno dei due canali che collegano i reni alla vescica, portandovi le escrezioni urinarie. È un condotto muscolo-membranoso della lunghezza...
Definizione completa
Tigna
Indice:Le tigne del peloLe tigne delle parti glabreDiagnosi e terapia(o tinea), micosi cutanea superficiale causata da dermatofiti (generi Trichophyton, Microsporum...
Definizione completa
Lattulosio
Zucchero disaccaride scarsamente assorbibile. In seguito a digestione da parte dei batteri del colon produce acido lattico, acido acetico e...
Definizione completa
Prossimale
Si dice di parte del corpo o di un organo più vicina rispetto a un dato punto di riferimento (che...
Definizione completa
Pediatrìa
Disciplina che ha per oggetto quanto concerne la salute fisica e psichica del bambino dalla nascita alla pubertà....
Definizione completa
Bumetanide
Farmaco diuretico che aumenta l’escrezione di sodio, potassio, cloro. Ha come effetti collaterali disturbi addominali, anoressia, iperuricemia con attacchi gottosi...
Definizione completa
Occipitale, Osso
Osso piatto che contribuisce alla formazione della regione mediana e postero-inferiore del cranio, in corrispondenza della nuca; ha forma simile...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
5683
giorni online
551251