Decontaminazione
Definizione medica del termine Decontaminazione
Ultimi cercati: Mestruazione - Eziologìa - Amputazione - Causticazione nasale - Colecistostomìa
Definizione di Decontaminazione
Decontaminazione
Insieme dei provvedimenti da prendere per bonificare l’organismo che sia stato contaminato da radiazioni ionizzanti.
La procedura va attuata in appositi locali e prevede la riduzione delle strutture contaminate e contaminanti come abiti, che vengono distrutti, e capelli, che vengono tagliati; il soggetto è sottoposto a intensi lavaggi con leggero sfregamento.
Più complessa l’eliminazione delle sostanze radioattive inalate o ingerite.
Vedi danni da radiazioni.
La procedura va attuata in appositi locali e prevede la riduzione delle strutture contaminate e contaminanti come abiti, che vengono distrutti, e capelli, che vengono tagliati; il soggetto è sottoposto a intensi lavaggi con leggero sfregamento.
Più complessa l’eliminazione delle sostanze radioattive inalate o ingerite.
Vedi danni da radiazioni.
Altri termini medici
Melancolìa
(o malinconia), sintomo psicopatologico caratterizzato da profonda depressione, scarsa autostima, rallentamento ideativo, difficoltà nei rapporti interpersonali. La melancolìa caratterizza la...
Definizione completa
Artroscopìa
Metodica impiegata a scopo diagnostico e terapeutico nelle malattie delle articolazioni. Effettuata l’anestesia locale o generale, si pratica un’incisione di...
Definizione completa
Spectinomicina
Farmaco antibiotico impiegato nel trattamento della gonorrea. Non presenta resistenza nei confronti dei microrganismi resistenti alla penicillina o ad altri...
Definizione completa
Evirazione
Termine impreciso che letteralmente indica l’atto mediante il quale si toglie la virilità; si riferisce all’asportazione sia del pene (che...
Definizione completa
Fentolamina
Farmaco antiadrenergico alfa-bloccante, impiegato nella diagnosi e nel trattamento del feocromocitoma e nelle crisi ipertensive associate a edema polmonare acuto...
Definizione completa
Catalessìa
(o catalessi), fenomeno per cui un soggetto mantiene per un tempo indefinito una certa posizione, in uno stato di inerzia...
Definizione completa
Eustachio, Tuba Di
Canale dell’orecchio medio che pone in comunicazione la cassa del timpano con la retrocavità delle fosse nasali....
Definizione completa
Labirintite
Processo infiammatorio acuto o cronico a carico del labirinto. Lasciando a parte le forme specifiche luetiche e tubercolari, l'origine di...
Definizione completa
Irrigazione
Introduzione di liquidi medicamentosi a modesta pressione in cavità organiche (naso, retto, vagina) mediante irrigatore, con finalità terapeutiche, antisettiche, igieniche...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
7650
termini medici
6466
giorni online
627202
